La fuga siciliana di Alessandra Mastronardi: pura magia nella perla dello Ionio

Alessandra Mastronardi "fugge" a Taormina: il fascino della Sicilia che conquista anche chi ha un budget low cost.

Alessandra Mastronardi è stata avvistata a Taormina, e non si tratta di una semplice vacanza: l’attrice è volata in Sicilia in occasione del prestigioso Festival del Cinema di Taormina, tra gli eventi più attesi dell’estate italiana. Ma al di là dei riflettori e dei red carpet, la sua "fuga" nella Perla dello Ionio è un invito irresistibile a riscoprire uno dei luoghi più magici d’Italia. E la buona notizia? È una meta che può incantare anche chi ha un budget limitato. Situata su uno sperone roccioso che domina il Mar Ionio, Taormina è da sempre meta prediletta di attori, registi e celebrità. Lo è anche per chi cerca bellezza autentica, storia e atmosfere da sogno. Il suo Teatro Greco, costruito nel III secolo a.C., ospita ogni anno il Taormina Film Fest, che proprio in questi giorni richiama il jet set internazionale.

Quest’anno, tra i volti più attesi, c’è proprio la Mastronardi, elegante e sorridente, immortalata tra le vie del centro storico e nella suggestiva Piazza IX Aprile. Se pensi che Taormina sia solo hotel di lusso e cene stellate, preparati a ricrederti. Anche chi viaggia con pochi mezzi può godere di un’esperienza indimenticabile. Dove dormire? Basta allontanarsi di qualche chilometro dal centro per trovare B&B, appartamenti e agriturismi a prezzi accessibili, magari a Giardini Naxos o Letojanni, ben collegati e affacciati sul mare. Cosa fare gratuitamente? Tantissimo. Una passeggiata lungo il Corso Umberto I, tra negozietti e scorci panoramici, è un’esperienza da film. La visita al Giardino della Villa Comunale, ricco di piante esotiche e terrazze affacciate sull’Etna, è gratuita e offre momenti di relax impagabili. E poi c’è Isola Bella, la perla nella perla, raggiungibile a piedi o in funivia, con spiagge pubbliche e acque trasparenti.

Arte, cinema e panorami: mix perfetto per l’estate 2025 come Alessandra Mastronardi

Con l’estate alle porte e la stagione degli eventi già in fermento, Taormina si prepara a vivere mesi vibranti. Oltre al cinema, spazio a concerti, spettacoli teatrali e performance live nel suggestivo Teatro Antico, aperto anche al pubblico con biglietti a partire da 20 euro. Anche senza lustrini da tappeto rosso, la città regala emozioni cinematografiche: ogni angolo è un’inquadratura perfetta, ogni scorcio un piccolo capolavoro. Se vuoi seguire le orme di Alessandra Mastronardi ma non puoi permetterti una vacanza a cinque stelle, ecco qualche consiglio:

Viaggia in bassa stagione. Fine giugno o settembre offrono clima ideale e meno affollamento. Muoviti con i mezzi pubblici: i collegamenti da Catania (aeroporto o stazione) sono frequenti ed economici. Scegli esperienze autentiche: partecipa a una degustazione di vini dell’Etna o a un corso di cucina locale. Molti sono gratuiti o a basso costo. Fatti ispirare dalle star, ma vivi la città a modo tuo: un tramonto su Isola Bella, un cannolo gustato in una piazzetta, una foto davanti al Duomo possono valere quanto mille selfie da red carpet.

Lascia un commento