Benedetta Parodi torna a sorprenderci. Lo fa con un piatto che sa di casa, di mare e di Sicilia: gli involtini di pesce spada. Altro che sushi o poke bowl: nell’estate 2025, il sapore vero ha la forma arrotolata di un pesce che profuma di alloro, cipolla bianca e pangrattato tostato.
Lo ha mostrato ieri nelle sue Instagram Stories, senza fronzoli né effetti: una teglia calda, rivestita di carta forno, da cui spuntano bocconcini dorati e profumati. Al primo sguardo sembrano piccole opere d’arte, ma è la semplicità degli ingredienti a renderli straordinari. Un'idea semplice e irresistibile. E in un attimo ti ritrovi in cucina, con le mani nel pangrattato e il forno che scalda l’aria di giugno. Perché Benedetta non insegna solo ricette. Racconta emozioni che passano dal piatto al cuore.
Questa ricetta si ispira alla tradizione siciliana, in particolare a Palermo. Gli involtini di pesce spada sono un piatto di famiglia, di domeniche lente, di case dove si cucina con amore. E lei, con la sua voce dolce e la sua cucina luminosa, ce lo ricorda. Dentro ogni involtino trovi uvetta, pinoli, pangrattato dorato, prezzemolo, olio extravergine e una fetta sottile di spada. Fuori, cipolla bianca a fette e foglie d’alloro come abbracci aromatici. Ma il vero segreto non è negli ingredienti. È nel modo in cui li avvolge. Nell’equilibrio tra dolcezza e sapidità. In quella teglia che profuma di nonna e di scampagnate sul mare.
Il mare d’Italia, ancora una volta, batte le mode. Perché se il sushi è freddo e geometrico, questi involtini sono caldi, accoglienti, imperfetti. Hanno un’anima. E raccontano storie. In un’estate dove tutto corre, Benedetta ci ricorda di fermarci. Di accendere il forno anche a giugno. Di sedersi a tavola con chi amiamo, davanti a un piatto che parla. Non serve essere chef. Basta avere fame di semplicità. E un buon pesce spada fresco.

La ricetta emozionale degli involtini di pesce spada di Benedetta Parodi
Vuoi prepararli anche tu? Ecco la versione ispirata alla sua storia Instagram (non si tratta proprio della sua ricetta, in quanto non l'ha resa pubblica). In ogni caso è un procedimento facile, veloce, e soprattutto, profumatissimo.
Ingredienti (per 2 persone):
- 300 g di pesce spada fresco, tagliato a fette sottili
- 50 g di pangrattato
- 1 cucchiaio di uvetta ammollata
- 1 cucchiaio di pinoli
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla bianca
- Foglie di alloro fresche
- Sale e pepe
Preparazione:
- In una ciotola mescola pangrattato, uvetta, pinoli, prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio per legare tutto.
- Disponi un cucchiaino di farcia su ogni fettina di pesce e arrotola con delicatezza.
- Sistema gli involtini in una teglia rivestita con carta forno, alternandoli a fette di cipolla e foglie d’alloro.
- Cospargi con un filo d’olio e una manciata di pangrattato extra.
- Inforna a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie non è dorata.
Profumo? Incredibile. E mentre cuociono, puoi già sentire l’estate entrare dalla finestra. Quella vera, non quella dei ristoranti patinati. Puoi servirli tiepidi, con un’insalata di finocchi o una caponata leggera. Oppure portarli al mare, in una schiscetta nostalgica e piena d’amore. La magia di Benedetta Parodi è tutta qui: trasformare una ricetta semplice in un gesto affettuoso. E oggi, più che mai, ne abbiamo bisogno.