I Cesaroni tornano, ma Elena Sofia Ricci no: perché ha davvero detto basta e le parole (a sorpresa) su Fassari

Claudio Amendola è pronto a riaprire la bottiglieria più amata della Garbatella: la settima stagione de I Cesaroni si prepara a tornare su Canale 5 tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Ma c'è un’assenza che pesa come un macigno: Elena Sofia Ricci non farà parte del cast.

Il suo personaggio, Lucia Liguori, è stato per anni il cuore pulsante della serie. Compagna di vita di Giulio Cesaroni, madre e presenza forte in famiglia, ha lasciato un segno profondo nel pubblico. La sua scelta di non tornare nella nuova stagione sorprende e commuove. E oggi l'attrice spiega perché ha detto basta. In un’intervista recente, Elena Sofia Ricci ha spiegato con sincerità la ragione della sua assenza. Parole semplici ma cariche di significato: “Il mio ruolo si era esaurito”. Dopo anni di grande successo, ha sentito che quella storia, per lei, era finita. Nessuna polemica. Solo il desiderio di chiudere un cerchio con dignità.

“È stata un’esperienza fantastica”, ha detto. Soprattutto durante le prime due stagioni. Lì, dice, si è creata un’alchimia irripetibile. Un cast affiatato, un clima unico. “Ho avuto colleghi eccezionali, veri fuoriclasse che ricordo con affetto”. E poi, un passaggio che ha commosso tutti. Un pensiero a Antonello Fassari, il mitico Cesare Cesaroni, scomparso da poco. “Lo porto nel cuore”, ha confessato Ricci. Il loro legame sul set è stato forte e sincero. E il vuoto lasciato da Fassari si farà sentire anche in questa nuova stagione.

I Cesaroni
Elena Sofia Ricci

I Cesaroni, una scelta che emoziona: non è un addio, ma un atto d’amore

Molti titoli hanno riportato la sua dichiarazione. Ma c'è qualcosa che va oltre le parole. Elena Sofia Ricci non ha semplicemente detto “no” alla nuova stagione. Ha scelto di onorare ciò che è stato, senza cercare scorciatoie nel revival. Ha scelto la coerenza, il rispetto per il pubblico e per se stessa. Mentre tanti nomi storici tornano, lei si fa da parte. Claudio Amendola sarà di nuovo protagonista e regista. Accanto a lui rivedremo Niccolò Centioni (Rudi), Matteo Branciamore (Marco) e Federico Russo (Mimmo). Una famiglia che si ricompone. Ma anche una famiglia che cambia.

Non torneranno nemmeno Alessandra Mastronardi (Eva) e Micol Olivieri (Alice). Secondo indiscrezioni, il personaggio di Eva potrebbe essere dichiarato morto in un incidente negli Stati Uniti. Scelte narrative forti, per segnare un nuovo inizio. Nel cast nuovi ingressi come Ricky Memphis, Lucia Ocone, Andrea Arru, Fabio Rovazzi e Melissa Monti. Quest’ultima interpreterà Caterina, una giovane tifosa della Roma con legami familiari forti. E ci sarà anche Marta Cesaroni, figlia ormai ventenne di Marco ed Eva, interpretata da Valentina Bivona.

Un’altra novità è Adriano Cesaroni, un nuovo membro della famiglia interpretato da Pietro Serpi. Le dinamiche si moltiplicano, ma lo spirito della serie resta intatto: ironia, emozioni e vita vera tra le vie della Garbatella. Le riprese, iniziate a marzo 2025, continueranno fino all'estate. La messa in onda è prevista su Canale 5 entro fine anno o all’inizio del 2026. La produzione è firmata Publispei e Mediaset, con la sceneggiatura di Giulio Calvani, Valerio Cilio, Federico Favot e Francesca Primavera.

Il primo ciak è stato dedicato proprio a Antonello Fassari. Un omaggio voluto da Claudio Amendola, che ha voluto così ricordare l’amico e collega con cui ha condiviso una delle esperienze più belle della sua carriera. Ed è in questo contesto che il “no” di Elena Sofia Ricci assume un significato profondo. È la scelta di chi ha amato davvero quel progetto. E che, per questo, ha deciso di lasciarlo andare nel momento giusto. Perché a volte, per restare fedeli a un ricordo, bisogna sapere quando fermarsi. E quella di Elena Sofia Ricci non è un’assenza. È un atto d’amore.

Lascia un commento