Ornella Muti torna dove le emozioni diventano esperienza. Il Giffoni Film Festival l’accoglierà il 23 luglio 2025, in una giornata che promette magia, vicinanza e memoria condivisa.
Il ritorno di Ornella Muti è parte di Giffoni 55, la 55esima edizione di uno degli eventi più attesi del cinema italiano. Si terrà dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Il tema di quest’anno è "Diventare umani". E chi meglio della diva del cinema italiano può raccontare l’umanità attraverso il volto, lo sguardo, la presenza silenziosa che dice tutto?
La manifestazione coinvolgerà oltre 250 artisti tra attori, registi, musicisti e protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura, italiani e internazionali. Ma Giffoni è molto più di una parata di star. È un festival per ragazzi e famiglie, un’esperienza collettiva dove il cinema diventa dialogo tra generazioni. Cuore dell’evento sono le giurie: più di 4.500 giovani da tutto il mondo, suddivisi per età. Ma il bello è che può partecipare anche il pubblico “normale”.

Non solo giurati: come incontrare Ornella Muti e vivere l'esperienza Giffoni da spettatore
Chi non è accreditato come giurato, giornalista o professionista del settore può comunque partecipare. E in molti casi, farlo da molto vicino. Durante il festival si svolgono proiezioni serali gratuite, accessibili a tutti. Basta consultare il programma ufficiale e prenotare i biglietti gratuiti tramite il sito del festival. I posti sono limitati a due per evento e vanno prenotati in anticipo. L’accesso è garantito fino a 15 minuti prima dell’inizio.
C’è poi il Giffoni Music Concept: dieci serate di concerti gratuiti con big della musica italiana. E lo Street Fest con spettacoli, laboratori, arte di strada e magia per bambini e famiglie. Ornella Muti sarà al centro di uno degli eventi simbolo di questa edizione. Non solo per il valore della sua carriera, ma per il significato del suo ritorno a Giffoni.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2014 aveva già lasciato il segno. Il suo dialogo con i ragazzi è diventato racconto, emozione, ricordo. Ora è il momento di viverlo di nuovo. Non sarà un’apparizione distante. Sarà possibile vederla da vicino, in un contesto pubblico, in cui partecipare è semplice e gratuito. Basta un clic e un po’ d’anticipo. Giffoni Valle Piana è facilmente raggiungibile: si arriva in treno fino a Salerno e poi si prosegue in navetta o autobus. Durante il festival ci sono servizi dedicati. Si prevedono oltre 250.000 presenze. Prenota per tempo, sia per i biglietti che per l’alloggio se desideri fermarti qualche giorno.
Il cinema italiano ha ancora qualcosa da dire, e Giffoni è il luogo dove quella voce si fa ascoltare da tutti. Anche da chi non ha badge o pass VIP. Ornella Muti, in questo evento speciale, sarà più che una star: sarà un ponte tra generazioni. Il suo sguardo, il suo tempo, il suo modo di esserci. E tu puoi esserci davvero.