Alessandro Borghese – 4 Ristoranti: tra voti, cucina e imprevisti da brivido
4 Ristoranti non è solo una sfida tra ristoratori, ma un vero e proprio spettacolo televisivo che mescola cucina, tensioni e sorprese. Nato nel 2015 e in onda su Sky Uno, il programma ha rivoluzionato il modo in cui si raccontano i ristoranti in tv. Quattro locali, una zona geografica comune e la voglia di primeggiare. A rendere tutto più interessante ci pensa Borghese, che con ironia e rigore guida i concorrenti attraverso una cena giudicata su quattro parametri: location, servizio, menù e conto. Dalla sesta stagione, si aggiunge anche una categoria speciale, legata a un piatto o ingrediente tipico del territorio.

Ogni episodio è un piccolo viaggio, condito da aspettative, sguardi sospettosi, piatti da valutare e spesso, qualche momento di tensione. Ma proprio questi imprevisti rendono il format così autentico e seguito. Non è raro che qualcosa vada storto. E nell’ultima puntata andata in onda, lo scivolone è arrivato da dove meno ci si aspetta: i bicchieri. Durante una delle cene, in un ristorante in gara, Alessandro Borghese si è trovato davanti a una situazione che definire spiacevole è poco. Appena seduto, tra chiacchiere e assaggi, ha notato che uno dei bicchieri a tavola era scheggiato. Senza esitare, ha chiesto spiegazioni al titolare, sottolineando l’importanza dell’attenzione ai dettagli in un servizio di livello. Il proprietario si è subito scusato e ha fatto sostituire il bicchiere. Ma non era finita.
4 Ristoranti: bicchiere scheggiato, quello sporco e la serata in frantumi
Il secondo bicchiere arrivato, incredibilmente, era sporco. A quel punto Borghese ha alzato il sopracciglio, mentre in sala calava il gelo. I commensali hanno osservato la scena con imbarazzo. Il titolare è tornato in cucina per capire cosa stesse succedendo. E lì la tensione è esplosa. La cuoca, nonché coproprietaria, ha cercato di spiegare che la serata era stata un disastro sin dall’inizio. Insomma, una serie di eventi sfortunati, o meglio, come ha detto lei stessa, “una sfiga dietro l’altra” ha minato tutta la preparazione.
Visualizza questo post su Instagram
Ma nel format di 4 Ristoranti, ogni dettaglio conta. E gli errori, per quanto umani, si pagano. I voti assegnati dai colleghi ristoratori sono stati inevitabilmente bassi. Anche Borghese, nel suo giudizio finale, ha dovuto tenere conto di quei due episodi a tavola. Il ristorante ha perso punti preziosi, vedendo sfumare la possibilità di vincere il premio da 5.000 euro. Un semplice bicchiere ha cambiato tutto. E ancora una volta, 4 Ristoranti ha dimostrato che non basta cucinare bene: l’attenzione al dettaglio è parte integrante del successo.