L'aperitivo, un rito tutto italiano che non passa mai di moda. La ricetta messicana di Antonella Clerici.
L’aperitivo è uno dei momenti più iconici della giornata italiana. Non è solo un modo per anticipare la cena con uno stuzzichino e un buon drink: è un vero e proprio rito sociale. Che tu sia al nord o al sud, in città o al mare, l’aperitivo riunisce amici, colleghi e famiglie attorno a un tavolino, tra chiacchiere, risate e un calice di vino o uno spritz. Nato come pausa pre-cena, oggi l’aperitivo si è evoluto in un piccolo evento gastronomico.
Dai classici salatini e olive ai buffet ricchi e creativi, ogni bar cerca di stupire. E anche a casa, sempre più italiani si divertono a organizzare aperitivi homemade con proposte originali e veloci. Tra chi ama reinterpretare l’aperitivo a modo suo, c’è anche Antonella Clerici, che nella sua cucina porta freschezza, semplicità e un pizzico di allegria. Nel corso di una delle ultime puntate di E' Sempre Mezzogiorno, ha mostrato una ricetta veloce e sfiziosa per un aperitivo indimenticabile.
L'aperitivo messicano di Antonella Clerici: un’esplosione di gusto
Durante una puntata del suo programma, dopo un tagliere ricco di prelibatezze, Antonella Clerici ha preparato un aperitivo messicano perfetto per sorprendere gli ospiti. Accanto a lei, il sempre brillante Daniele Persegani, complice ideale in cucina. Per l’aperitivo firmato Clerici vi occorre: nachos croccanti, pico de gallo (pomodori, cipolla, lime, peperoncino, prezzemolo, olio, sale e pepe), guacamole fatto in casa con avocado, pomodoro, cipolla, lime e coriandolo, fonduta di formaggio per un tocco filante e goloso. La preparazione è sciuè sciuè, come dice Antonella: semplice, veloce, ma con il giusto tocco creativo. Un aperitivo che unisce la tradizione italiana dell’antipasto con i sapori vivaci del Messico.

Questa proposta è perfetta per chi vuole portare in tavola qualcosa di diverso, senza passare ore ai fornelli. E soprattutto è ideale per chi ama stupire con gusto. Senz'altro un’idea da copiare per il tuo prossimo aperitivo. Il segreto dell’aperitivo perfetto secondo Antonella? Pochi ingredienti, ma ben combinati e soprattutto, serve davvero poco tempo per prepararlo. Il contrasto tra il croccante dei nachos, la freschezza del pico de gallo e la cremosità del guacamole crea un equilibrio irresistibile. Da provare anche alcune varianti suggerite da Persegani, come ad esempio aggiungere fagioli neri o mais al guacamole, usare il cheddar nella fonduta, servire con margarita alla frutta per un tocco esotico. Insomma, l’aperitivo non è mai stato così allegro e televisivo.