Mediaset punta su Paolo Bonolis per l'estate: lo show più cult di nuovo in onda

Paolo Bonolis, l’ultima volta insieme: il gran finale che ci ha fatto ridere e riflettere torna su Canale 5.

C’era qualcosa di unico nell’aria, quell’energia che solo i grandi spettacoli sanno lasciare. Ciao Darwin – Giovanni 8,7 non è stata una semplice edizione del programma. È stato un addio. Uno di quelli che senti nello stomaco, che arrivano senza preavviso anche se li aspettavi. Paolo Bonolis l’aveva detto chiaramente: “Non lo rifarò più”. E questa volta, aveva messo davvero il punto. Non era una stagione come le altre. Era l’ultima. E sapeva di celebrazione, di chiusura di un cerchio iniziato nel lontano 1998. Dieci puntate, ogni venerdì in prima serata, tra sfide surreali, risate genuine e quella satira sociale travestita da spettacolo che solo Bonolis sa orchestrare con tanta intelligenza.

Ha riportato in scena tutto quello che ci mancava: la leggerezza irriverente, le categorie impossibili, le prove folli. Angeli contro Demoni, Trapper contro Melodici, Milf contro Teen. Ogni confronto un pretesto per parlare , ridendo, di noi. Di come siamo cambiati, o forse di come siamo sempre gli stessi. E poi c’era lui, Bonolis. Maestro di cerimonie, mente dietro a ogni dettaglio. Con al fianco l’immancabile Luca Laurenti, a costruire quella magia che solo loro sanno creare. L’intesa, i tempi comici, lo sguardo che anticipa la battuta. Una complicità rara, che ha attraversato tutte le edizioni e che nella nona ha trovato il suo apice. E la sua fine.

Le repliche estive: Ciao Darwin con Paolo Bonolis torna su Canale 5

L’annuncio è arrivato in sordina, ma ha già fatto vibrare il cuore dei fan. Mediaset ha deciso di trasmettere durante l’estate le repliche di Ciao Darwin – Giovanni 8,7. Tra i titoli inediti Temptation Island e Battiti Live, con nuovi volti pronti a smuovere il palinsesto. Un modo per rivivere le emozioni di quella che, a tutti gli effetti, è stata la stagione conclusiva. L’ultima passerella per uno dei programmi più amati della televisione italiana. Una scelta che ha il sapore di omaggio. Perché dietro ogni risata c’era anche un messaggio. Una riflessione nascosta tra una prova di coraggio e una caduta in piscina. La grandezza di Ciao Darwin era tutta lì: riuscire a dire qualcosa di vero senza mai smettere di divertire.

paolo bonolis
Bonolis e Laurenti a Ciao Darwin

Bonolis ha deciso di fermarsi. Non per stanchezza, ma per lucidità. “Oggi è troppo complicato. Troppi paletti, troppe polemiche. Troppo ‘si offendono tutti’”. Parole che pesano, soprattutto per uno come lui, abituato a camminare sul filo dell’ironia. Ma che confermano quanto lo show  sia stato figlio di un’epoca irripetibile. Eppure, anche sapendo che non tornerà, sarà impossibile dimenticarlo. Perché Ciao Darwin non è stato solo un programma: è stato uno specchio. A volte distorto, a volte spietato. Ma sempre autentico. Un varietà capace di raccontarci meglio di tanti talk show. Le puntate resteranno disponibili su Mediaset Infinity, ma la sensazione di “evento” che si respirava ogni venerdì sera sarà difficile da replicare.

Lascia un commento