Ascolti tv del 14 maggio: testa a testa tra Lolita Lobosco, Amadeus e la finale Milan-Bologna.
La serata di mercoledì 14 maggio ha visto il pubblico dividersi tra fiction, calcio e grandi classici dell’intrattenimento televisivo. Rai 1 dopo il grande successo dell'esordio, ha puntato su un nuovo episodio della fiction Le indagini di Lolita Lobosco, mentre su Canale 5 è andata in onda l’attesissima finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. Di seguito, tutti i numeri Auditel relativi alla prima serata e al preserale. La fiction con Luisa Ranieri ha mantenuto il suo zoccolo duro di fan, confermandosi tra i titoli più apprezzati della rete ammiraglia con 2.398.000 spettatori e il 12.8% di share anche in replica. Nello stesso orario, Canale 5 ha trasmesso la finale di Coppa Italia 2024/2025, disputata allo stadio Olimpico di Roma. Il match ha regalato emozioni forti: il Bologna ha trionfato con un gol di scarto sul Milan, conquistando il trofeo dopo oltre mezzo secolo di digiuno.
Un evento sportivo di grande richiamo che ha tenuto incollati 6.530.000 spettatori davanti allo schermo. I dati Auditel premiano l’attesa sfida calcistica, che ha ottenuto risultati significativi in termini di ascolti e share del 30.9%. Anche le altre reti generaliste hanno proposto contenuti variegati. Su Rai 2 spazio al grande tennis con gli Internazionali BNL d’Italia. Il match di serata ha attirato un buon numero di appassionati, confermando l’interesse crescente per il circuito ATP in Italia con 1.271.000 spettatori e il 6.3% di share. Rai 3 ha schierato uno dei suoi programmi di punta: Chi l’ha visto?. La trasmissione di Federica Sciarelli, sempre molto seguita per la sua componente emotiva e sociale, ha raccolto buoni risultati in termini di share con il 9.2%, mantenendo la fedeltà del suo pubblico storico: 1.730.000 spettatori.
Ascolti tv: tutti i dati delle reti minori di mercoledì 14 maggio
Italia 1 ha fatto leva sulla nostalgia con Il principe cerca moglie, la celebre commedia con Eddie Murphy, che continua a far sorridere nonostante gli anni: ha raccolto infatti 1.119.000 spettatori e il 5.9% di share. Su Rete 4, Fuori dal coro ha approfondito temi di attualità e politica, mantenendo il suo taglio polemico e diretto con 730.000 spettatori e il 4.9% di share. Tv8 ha puntato sul food entertainment con Quattro Ristoranti, il format guidato da Alessandro Borghese sigla 353.000 spettatori e il 2.2% di share, mentre sul Nove ha debuttato Like A Star, il nuovo progetto condotto da Amadeus che miscela musica, spettacolo e storie emozionanti.

473.000 e il 2.4% di share: esordio che definire tiepido è riduttivo, vedremo se riuscirà a crescere nel corso delle prossime puntate. Anche questa giornata televisiva ha mostrato quanto il panorama sia ricco e competitivo, con contenuti per tutti i gusti: dallo sport alla fiction, dall’informazione all’intrattenimento più leggero. Se in molti si aspettavano un risultato del genere per la partita su Canale 5, un altro flop per Discovery e Amadeus, è qualcosa che difficilmente verrà ignorato e porterà a delle difficili, ma necessarie conclusioni.