Emma Stone, com'era prima di vincere due Oscar: il suo cameo segreto nella serie più irriverente degli anni 2000

Emma Stone non è solo una delle attrici più talentuose della sua generazione, ma anche un volto amato per le sue interpretazioni intense e versatili. Prima di vincere due Premi Oscar, la star di La La Land e Povere creature! ha avuto una carriera televisiva fatta di piccole apparizioni in serie cult come Malcolm.

Tra queste, una delle più curiose resta il suo cameo in una delle sitcom più irriverenti e amate dei primi anni 2000. Nel 2006, ancora agli inizi della sua carriera, la giovane Emma si trovò a recitare in un episodio memorabile di Malcolm serie con protagonista Frankie Muniz. In quell'occasione, interpretò una ragazza che, insieme alle sue amiche, prendeva di mira Reese, il fratello maggiore di Malcolm. Tuttavia, la vendetta della temibile madre Lois si rivelò spietata: la scena della collezione di bambole distrutte e nascoste nell'armadietto della scuola lasciò il pubblico senza fiato. Chiunque abbia visto quell'episodio, ancora oggi, ricorda la faccia sconvolta del personaggio di Emma mentre assisteva al crollo del suo piccolo mondo. Ve la lasciamo in lingua originale per poterla rivedere.

Emma Stone e Malcolm: l’episodio che ha segnato i fan

L'episodio con Emma Stone è rimasto impresso nella memoria dei fan della sitcom per il suo mix di umorismo e crudeltà comica. Il suo personaggio subisce una delle vendette più geniali di Lois, madre di Malcolm e Reese. Dopo aver umiliato quest'ultimo insieme al suo gruppo di amiche, la ragazza si ritrova vittima di una punizione che avrebbe fatto tremare chiunque: tutte le sue adorate bambole vengono rubate, vandalizzate con scritte e poi fatte cadere dall'armadietto addosso a lei nel bel mezzo del corridoio della scuola. Un momento tanto comico quanto drammatico che ha mostrato una Emma Stone agli esordi, ancora lontana dai riflettori di Hollywood.

Emma Stone
Emma Stone nella serie tv Malcolm

Ciò che colpisce di questo cameo è il contrasto tra la sua interpretazione e il successo che avrebbe ottenuto negli anni successivi. Pochi avrebbero immaginato che quella giovane attrice, alle prese con una scena esilarante ma crudele, sarebbe diventata una delle più premiate di Hollywood. Dopo quel piccolo ruolo, la sua carriera ha preso il volo con film sempre più importanti, fino all’exploit con La La Land nel 2017, che le ha fatto vincere il suo primo Premio Oscar. Poi, nel 2024, la consacrazione definitiva con Povere creature!, il film che le ha regalato la seconda statuetta.

Oggi, Emma Stone è una delle attrici più amate e rispettate del cinema internazionale, ma rivederla agli esordi in una sitcom così iconica fa sorridere e sorprendere. Un tempo vittima di una vendetta scolastica a base di bambole distrutte, oggi regina di Hollywood e del cinema d’autore. Il suo percorso dimostra che anche i ruoli più piccoli possono essere parte di una grande storia.

Lascia un commento