Amici 24, bufera senza precedenti: perché la produzione è nel mirino dei social

L'ultima puntata di Amici 24 scatena una vera e propria bufera sui social: la crisi di Asia innalza un polverone.

Una puntata che non si discosta per niente da quelle viste nei giorni scorsi, ma che è letteralmente stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Asia è entrata da appena una settimana, vincendo la sfida contro Giorgia ed entrando di diritto, nella squadra del maestro Emanuel Lo. Ha soli 17 anni, ma quando balla trasmette un'energia incredibile. Quello che potrebbe fare da qui ai prossimi anni, assolutamente grandioso viste le sue attuali potenzialità

La sua prima comparsa nel day-time, è stata oggi e con una crisi che l'ha messa fortemente a dura prova. Dopo la prima prova ufficiale nello studio, dove la vedremo esibirsi nella puntata di domenica pomeriggio su Canale 5, è scoppiata in un pianto inconsolabile. Nemmeno i compagni sono riusciti a capire realmente cosa fosse successo, e a quel punto, è intervenuto direttamente Emanuel Lo. Il coreografo l'ha convocato insieme ai professionisti, invitandola a credere maggiormente in sé stessa e a non vedere la sua giovane età come un limite, ma come un valore aggiunto che potrebbe farla sbocciare professionalmente verso un futuro ricco di soddisfazioni. Cosa fa storcere il naso ai fan della trasmissione sui social?

Amici 24, la risi di Asia scatena il popolo del web: "non prendete i minorenni"

Negli ultimi anni, le selezioni della produzione e dei prof si sono orientate su volti molto più giovani rispetto al solito. La soglia è decisamente scesa e ammettere alle classi, ragazzi giovanissimi e privi di qualsiasi tipo di esperienza, comporta un rischio non indifferente. Primo su tutti, una serie di insicurezze e fragilità che spesso provocano stress e tensione: assistiamo sempre più nei day-time a sfoghi come quello di Asia, pianti e situazioni di forte disagio. Lo staff della trasmissione e la De Filippi stessa, sono un valido supporto per i ragazzi: ma se questo tipo di situazione si trasformasse per loro in un boomerang, attirando maggiormente la parte negativa rispetto a tutto il bello che Amici può regalare?

amici 24
La crisi di Asia e alcuni commenti su X

Come è già accaduto per Luk3 e Nicolò, 17 e 18 anni, è l'ennesima volta in cui una ragazza ammessa in una fase per nulla idonea a permetterle di costruire un percorso sereno e in salita, crolla poco prima di esibirsi. La strategia di 'plasmare' i ragazzi sin da età molto giovani, è fallimentare in vista di uno spettacolo più maturo e intriso di dinamiche accattivanti agli occhi del pubblico? Spesso anche le discussioni e i confronti dei ragazzi in casetta, per forza di cose, appaiono privi di mordente e poco adatte a uno spettacolo che deve comunque tenere conto di un pubblico esigente e sempre pronto a dire la sua. Vero anche che questi ragazzi, soprattutto se minorenni, non possono e non devono diventare carne da macello non tenendo conto di tutte le loro normalissime fragilità e insicurezze.

Lascia un commento