Meteo, torna il caldo torrido? Giuliacci avverte: "Attenzione a questa data"

meteo giuliacci caldo

Meteo, tornerà a breve il caldo torrido? Mario Giuliacci avverte: ecco che cosa succederà in questa data precisa del mese di luglio. Le temperature sono improvvisate calate drasticamente, specie in alcune zone d'Italia. 

L'estate sembrava essere partita solo qualche giorno fa, ma pare che ci sia stata una brusca interruzione, soprattutto al Nord Italia. Infatti, in alcune di queste regioni, le temperature sono rimaste, tranne per alcuni brevi periodi, piuttosto contenute. Al Centro e al Sud, invece, c'è stato tempo più soleggiato e un caldo più asciutto negli ultimi giorni.

Bisogna capire, ora, come procederà il mese di luglio per quanto riguarda estate e caldo e se, in alcune parti d'Italia continuerà con piogge e fresco. La domanda che la maggior parte delle persone si sta ponendo in questo periodo è se c'è da aspettarsi cambiamenti o meno. Mario Giuliacci fa un quadro dei primi giorni di luglio con indicazioni che appaiono davvero interessanti.

Meteo, torna il caldo torrido? La risposta di Mario Giuliacci con una data ben precisa

Il mese di luglio non sarò particolarmente caldo, almeno per quanto riguarda la prima parte. Mario Giuliacci e la collega Elisa hanno chiarito che a giugno c'è stata una fortissima parentesi calda, soprattutto al Centro Sud, ma a luglio ci sarà un radicale cambiamento. Nella prima quindicina di giorni, bisognerà dimenticare un luglio caldo e soleggiato. Ci sarà un tempo piuttosto capriccioso, proprio come la prima parte del mese di giugno. Nella prima settimana di luglio, fino all'8 ci saranno rovesci e temporali su tutto il Centro Nord, un po' anche al Sud.

mario giuliacci meteo elisa
Mario Giuliacci e la collega Elisa. Fonte: TikTok

Saranno poche qui e non risolveranno certamente il problema della siccità. Tra il 9 e il 15 prosegue ancora l'influenza dell'Anticiclone delle Azzorre, che era già presente tra il 2 e l'8 di luglio. Sarà ancora più robusto e per questo le perturbazioni atlantiche faticano ad arrivare. Ci saranno comunque rovesci e temporali soprattutto nelle ore pomeridiane, al Nord e nelle regioni adriatiche. La seconda metà di luglio sarà all'insegna dell'Anticiclone Africano e avremo tempo bello per almeno 15 giorni. Ci sarà caldo in gran parte dell'Italia con temperature piuttosto elevate con 30-35 gradi al Nord e si arriverà anche intorno ai 40 per quanto riguarda il Sud. (Qui troverete altre informazioni sul meteo, precisamente per il mese di luglio).

@colonnellogiuliaccimario

#giuliacci #previsionimeteo #meteorina #elisa #meteo #previsioni #meteogiuliacci #estate #caldo #freddo

♬ suono originale - MeteoGiuliacci

Dunque, basandoci su queste ultime informazioni, possiamo dire che il caldo intenso nel Centro e nel Sud sarà chiaramente favorito dalla persistente presenza dell'alta pressione, che invece spesso lascerà il Nord scoperto ed esposto quindi al passaggio di correnti atlantiche più fresche e instabili. Di conseguenza, mentre al Centro Sud e nelle Isole il mese di luglio sarà prevalentemente soleggiato e stabile, al Nord i periodi di bel tempo verranno interrotti con una certa regolarità da fasi che risultano sicuramente più instabili e con la presenza anche di forti temporali.