Mangia la pasta più famosa al mondo a Roma, nel locale dove tutto è nato: quanto ha speso.
Le fettuccine Alfredo sono un piatto classico della cucina italiana, noto per la sua semplicità e ricchezza di sapori. La storia di questo piatto ha inizio a Roma negli anni '20 e il suo nome è associato a Alfredo Di Lelio, un cuoco italiano. La leggenda vuole che Alfredo abbia creato questa ricetta nel 1914, quando sua moglie si ammalò durante la gravidanza. Per farle recuperare le forze, decise di preparare una pasta speciale, ricca di burro e formaggio. Questo piatto non solo piacque a sua moglie, ma divenne così popolare che Alfredo decise di aggiungerlo al menù del suo ristorante, il Ristorante Alfredo a Roma.

La vera fama delle fettuccine Alfredo, tuttavia, ebbe inizio negli anni '20 quando due celebrità di Hollywood visitarono il ristorante durante il loro viaggio di nozze a Roma. Si dice che i due abbiano assaporato le fettuccine Alfredo e siano rimasti così colpiti dalla loro bontà che, al loro ritorno negli Stati Uniti, ne parlarono agli amici e ai media. Il piatto divenne un successo internazionale. Attirò l'attenzione di molti chef e ristoratori. Negli anni successivi, le fettuccine Alfredo sono state reinterpretate in molte cucine del mondo. Resta però la combinazione di pasta fresca, burro e parmigiano come elemento chiave. Oggi sono un classico della cucina italiana, apprezzato per la sua cremosità e semplicità. Molti ristoranti in tutto il mondo includono questo piatto nei loro menu, mantenendo viva la tradizione.
Roma, il prezzo delle fettuccine Alfredo: la pasta più famosa al mondo
A Roma è possibile ancora mangiare un piatto di quella che è diventata la pasta più famosa al mondo nel locale dove tutto è nato. Alfredo si è trasferito, ma mantiene comunque tutto del ristorante originale: dagli interni fino alle ricette, il punto di forza che attira ogni giorno tantissimi clienti. Oltre alle iconiche fettuccine, è possibile anche godere di tante altre squisite prelibatezze, come ad esempio i fiori di zucca fritti, altra ricetta tra le più amate in territorio laziale.
Prezzo non in linea con la maggior parte dei locali romani, ma l'influencer Syria ha scritto che ne vale assolutamente la pena per la qualità del cibo, il servizio e le porzioni. Un'esperienza sicuramente sui generis, che vale la pena non farsi sfuggire se si passa da quelle parti e si vuole fare un viaggio nella vera e autentica tradizione culinaria nostrana, celebre davvero in tutto il mondo grazie anche a questo piatto.
LEGGI ANCHE>>>Kim Kardashian come Elodie: il nuovo taglio e colore di capelli spopolano nei saloni