Aurora Ramazzotti sceglie di portare il suo piccolo Cesare in un parco nel verde di Milano.: una vera e propria oasi di pace e relax.
Aurora Ramazzotti è diventata un'altra persona da quando ha dato vita al suo piccolo bimbo Cesare, nato dall'amore con Goffredo Cerza. Sui social non ha ancora mostrato il figlio, ma ci tiene a condividere i momenti insieme e soprattutto cosa fa per farlo crescere nel modo più sereno possibile. Il piccolo ama molto la musica, e non poteva che essere altrimenti visto i geni in famiglia. La giovane però trascorre molto tempo con lui, giocano insieme e il legame è ovviamente già solidissimo.
Dopo un breve viaggio in America per lavoro è tornata a Milano e al fianco del bambino. Appena può esce di casa e lo porta con sé in passeggiate all'aria aperta, lontano dal caos urbano di una città talvolta difficile come Milano. Proprio per questo motivo, ha scelto un parco che è un vero e proprio paradiso. Ora che siamo in autunno poi, l'atmosfera è ancora più suggestiva e rilassante: permette di instaurare un fitto legame con la natura e gli spazi circostanti.
Aurora Ramazzotti porta Cesare in un parco di Milano che è un'oasi di pace e relax
I Giardini Pubblici Indro Montanelli sono uno degli spazi verdi più noti e frequentati di Milano, situati nel cuore della città. Questi giardini prendono il nome dal celebre giornalista e scrittore italiano Indro Montanelli, in onore del quale sono stati intitolati nel 2002. Sono posizionati in una posizione centrale di Milano, accanto al Planetario e al Museo di Storia Naturale. Il parco offre ampie aree verdi, sentieri ombreggiati e zone di relax, creando uno spazio ideale per passeggiate, picnic e momenti di tranquillità. Al centro dei giardini si trova un laghetto con piccole fontane, che aggiunge un tocco di serenità al paesaggio. È un luogo popolare sia per chi desidera fare una pausa riflessiva che per le famiglie.

Nel parco sono presenti diverse opere d'arte, tra cui statue e monumenti che contribuiscono all'atmosfera culturale e storica della zona. I Giardini Montanelli offrono spazi dedicati all'attività fisica, come piste per la corsa e aree per il fitness, diventando un luogo di incontro per gli amanti dello sport e del benessere. Periodicamente, nel parco vengono organizzati eventi culturali, concerti e manifestazioni che attirano visitatori di tutte le età. L'accesso ai giardini è gratuito, rendendoli accessibili a tutti i cittadini e i visitatori di Milano. Questo polmone verde in mezzo alla città rappresenta un luogo dove la natura, la cultura e la socialità si fondono, offrendo un'oasi di pace nel contesto urbano milanese.
LEGGI ANCHE>>>Benedetta Parodi, la maionese light senza olio: "Provatela e poi ne riparliamo"