Toscana, Elisa Isoardi è alla scoperta di una villa reale magica: tra storia, cultura e splendore. A documentare il tutto è stata ancora la bella e bravissima Elisa Isoardi, attraverso le sue storie pubblicate su Instagram. Questa volta si trova a Lucca e sta registrando la puntata per sabato prossimo di Linea Verde, uno dei programmi che sta conducendo in questo periodo.
Elisa Isoardi è alla scoperta di una magica villa immersa nel verde! Si trova attualmente in Toscana, precisamente a Lucca e ha documentato il tutto tramite alcune storie pubblicate sul suo stesso profilo di Instagram. La giovane, sta registrando le puntate di Linea Verde, uno dei suoi programmi più seguiti e amati dal pubblico italiano. Per questa puntata sta dunque visitando la meravigliosa Toscana e in modo particolare Lucca. Prima di scoprire quale villa reale ha l'opportunità di visitare, capiamo meglio che tipo di regione è la Toscana, ma soprattutto che bellissima città è Lucca.
La Toscana è una regione molto conosciuta, soprattutto per la sua bellezza paesaggistica. Non solo, ha alle spalle una ricca storia culturale e artistica, oltre che a una cucina particolarmente prelibata, conosciuta in tutta Italia e non solo. Una delle città più conosciute è sicuramente Firenze, che è la capitale della regione. Questa splendida città è rinomata per essere anche il cuore culturale dell'itera regione. La città è famosa per i suoi capolavori artistici, per i numerosi musei che sono costantemente presenti e per l'architettura rinascimentale, che è una delle principali sviluppate sul posto. Infatti, proprio la Toscana è stata il centro del Rinascimento italiano e oltre a Firenze è impossibile non nominare, tra le più belle città della regione, Siena, Pisa e Lucca.
Toscana, Elisa Isoardi alla scoperta di una villa reale magica: immersa nel verde
Elisa Isoardi questa volta si trova nella meravigliosa Villa Reale di Marlia, situata a Lucca. Si tratta, infatti, di una delle residenze storiche più suggestive d'Italia. La villa, comprende anche la lussuosa casa ottocentesca di Elisa Bonaparte. Non solo, è possibile anche visitare un parco di 16 ettari. Al suo interno, inoltre, ci sono decine di edifici storici. Non tutti sanno, tra l'altro, che è possibile visitarla oggi soprattutto grazie ai grandi lavori di ristrutturazione che hanno fatto nel corso degli ultimi anni. Viene considerata da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza. La Villa Reale Marlia, dunque, è immersa nel verde ed è una vera e propria gemma nascosta, lontana dalle altre località turistiche del posto. Perfetta per una gita fuori porta, ma che offre cultura e relax allo stesso tempo.

LEGGI ANCHE>>> Roma, Elisa Isoardi sceglie il cibo da strada: ecco la sua pizza al taglio preferita