Netflix e non solo: le migliori serie tv in uscita questa settimana

netflix serie settimana

Da Netflix passando per la Rai. Ecco le serie tv da non perdere questa settimana.

Si comincia dalla Rai, che questa settimana propone due titoli imperdibili. Il 29 settembre 1975, Donatella Colasanti, 17 anni, e Rosaria Lopez, 19, si incontrano con due giovani conosciuti solo pochi giorni prima: sono Gianni Guido, 19 anni e Angelo Izzo di 20. I due persuadono le ragazze a partecipare a una festa al Circeo, nella villa dell'amico Andrea Ghira. Qui, minacciate con una pistola e drogate vengono violentate e brutalizzate per due giorni circa. Rosaria perde la vita per annegamento, mentre Donatella fingendosi morta, riesce a salvarsi. Questa è la tragica narrazione ricostruita nella serie Circeo, ora trasmessa su Rai dopo essere stata inizialmente presentata su Paramount+.

Nel cast Greta Scarano e Pia Lanciotti, nei ruoli delle avvocate Teresa Capogrossi e Tina Lagostena Bassi, destinate a rappresentare Donatella Colasanti durante il processo. La prima puntata andrà in onda domani, martedì 14 novembre su Rai 1. Sarà anche il turno di Un Professore 2 con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, Damiano Gavino e Nicolas Maupas. Scopriremo la continuazione di una storia che due anni fa ha appassionato notevolmente il pubblico e che ha due temi fondamentali come centro di tutto: l'amore e la scuola.

netflix serie tv
Alessandro Gassmann, protagonista di Un Professore 2 su Rai 1

Netflix e non solo, le migliori serie in arrivo questa settimana

Elisabetta II continua ad essere la figura centrale in The Crown, ma nella sesta e ultima stagione della serie, che debutta su Netflix con i primi quattro episodi da giovedì 16 novembre, l'attenzione si focalizza soprattutto su Diana. Tra la principessa e Dodi Al-Fayed l'amore fiorisce, con tutti noi consapevoli dell'esito tragico. Un ruolo sempre più significativo è anche riservato al principe William il quale a Eton incontra la futura moglie Kate Middleton. La sesta stagione coprirà il periodo dal 1997 al 2005, con i restanti sei episodi che saranno disponibili il 14 dicembre.

Suburra continua a tenere banco con il suo spin-off Suburræterna, basato sul romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Narra il mondo della criminalità organizzata romana e i suoi legami con chiesa e politica nel 2011. Con il governo a rischio e il Vaticano in crisi, Cinaglia cerca di sfruttare la situazione, ereditando il ruolo di Samurai e gestendo gli affari criminali. Tuttavia, non tutti accettano passivamente lo status quo e la rivoluzione che mira a cancellare il passato si diffonde da Campidoglio a Ostia, inaugurando una nuova guerra per il controllo di Roma. Disponibile su Netflix dal 14 novembre, nel cast tornano Giacomo Ferrara, Carlotta Antonelli e Filippo Nigro.

Darby Hart, un'investigatrice dilettante e hacker, è coinvolta in un ritiro isolato dal mondo insieme ad altri otto ospiti, su invito di un miliardario solitario. Quando uno degli ospiti viene trovato morto, spetta a Darby dimostrare che si tratta di omicidio e individuare il colpevole prima che colpisca ancora. A Murder at the End of the World è la creazione di Brit Marling e Zal Batmanglij, le menti dietro al cult The OA. Nel cast della serie figurano Clive Owen, Emma Corrin e Brit Marling. Disponibile dal 14 novembre su Disney+.

LEGGI ANCHE>>>Pilar Fogliati nella serie Netflix 'Odio il Natale 2': look stravolto