Quanto costa bere uno spritz in pieno centro a Milano? Piero Armenti condivide la sua esperienza sui social network.
Da New York a Milano è un attimo e lo sa bene Piero Armenti che con i suoi video spesso paragona la vita in America con quella in Italia. Questa volta il protagonista del suo video è un comunissimo spritz, bevanda amatissima dagli italiani per gli aperitivi e che spesso viene consumata anche dai giovani in piazze, strade, bar o luoghi della movida. Si tratta di una consumazione che in ogni angolo d'Italia è ormai una tradizione soprattutto nel weekend. Questa volta Armenti concentra la sua attenzione non solo sul prezzo milanese, ma anche sulla libertà di consumare alcool all'aperto.
A New York infatti la consumazione di bevande alcoliche in strada non è consentita e Armenti sottolinea che per gli americani bere in piazza sarebbe un sogno. Il suo spritz a Milano è infatti un lusso per chi vive in America considerando che è vietato consumare alcool in strada. In Italia invece la situazione è completamente diversa. Quanto costa lo spritz a Milano? Ecco il prezzo rivelato da Armenti e le differenze con altri luoghi in Italia.
Il prezzo di uno spritz in centro a Milano: "Per me è ragionevole"
Il costo di uno spritz varia spesso in Italia in base alle città e ai luoghi in cui viene consumato. Il centro di Milano è tra i luoghi più di tendenza in Italia e come sempre non mancano le differenze con altre città. A Milano Piero Armenti si trova in Piazza Duomo, uno dei luoghi più famosi della città dove chiunque scatta la classica foto ricordo. In questa occasione Armenti ha pagato 9 euro il suo spritz. Si tratta di un prezzo commentato un po' troppo alto da qualcuno sui social, ma che di norma rispetta la media delle grandi città italiane e soprattutto dei centri storici più famosi.

In altre zone d'Italia ad esempio il prezzo dello spritz scende anche a 5 euro compreso di cibo che spesso viene offerto per accompagnare l'aperitivo. Il prezzo individuato da Armenti è dunque la norma e non può essere paragonato con zone più periferiche alle grandi città. Non resta che approfittare delle giornate di sole e dedicarsi un aperitivo all'italiana con il drink più amato di tutti in assoluto e pronto a stupire anche gli stranieri che arrivano In Italia e che si godono la libertà di consumare alcool anche sotto il cielo stellato delle piazze più belle del nostro Paese.
LEGGI ANCHE>>>"Ho i capelli rosa: come sono costretta a lavorare per non essere licenziata"