Gino Sorbillo a Napoli crea una nuova pizza speciale con panna di bufala: c'è un'altra aggiunta sensazionale.
La pizza, simbolo culinario italiano amato in tutto il mondo è un capolavoro gastronomico che ha subito un'evoluzione affascinante nel corso del tempo. La Margherita con pomodoro, mozzarella e basilico, è diventata un classico intramontabile ed è Napoli che raggiunge tutta la sua quintessenza. Negli anni, ci sono state audaci sperimentazioni con gli ingredienti, portando a una vasta gamma di varianti. Una delle storie più affascinanti riguarda la pizza Hawaiana, inventata a Toronto nel 1962 da Sam Panopoulos. La sua scelta di aggiungere ananas alla pizza ha scatenato un acceso dibattito sull'accostamento di sapori dolci e salati.

Altre sperimentazioni includono la pizza al curry in Giappone, la pizza con patatine fritte in Svezia e addirittura la pizza con il cacao in Colombia. Queste varianti mostrano la flessibilità e la creatività che circondano questo piatto iconico. La pizza è diventata una tela per gli chef, con sperimentazioni audaci che includono ingredienti come frutti di mare, uova di quaglia e persino fiori edibili. Queste innovazioni continuano a mantenere la pizza al passo con i tempi, mantenendo intatta la sua magia e il suo appello universale. Noi però vogliamo concentrarci sulla tradizione e sulla nuova 'figlia' del maestro Gino Sorbillo.
Gino Sorbillo e la pizza con panna di bufala: perché è tra le sue 'speciali'
Gino Sorbillo e il suo staff sono sempre più aperti a nuove locali e sperimentazioni. La pizza da lui preparata è la più richiesta e gettonata nel capoluogo partenopeo ed è possibile anche gustarla a Milano e addirittura in America. La lievitazione è fondamentale, come ha spesso detto sui social e anche in televisione insieme ad una scelta consapevole degli ingredienti da utilizzare. Essendo in Campania è possibile godere di una scelta molto abbondante: la nuova pizza speciale è proprio un omaggio alla regione simbolo per quel che riguarda questa ricetta amatissima ovunque e da chiunque.
@ginosorbillo Ancora la nostra pizza speciale per l’apertura di Casa Sorbillo Vol. 3 #ginosorbillo #sorbillo #pizza #casasorbillo #naplespizza
Si tratta di un'invenzione recente, che assume le sembianze di una Margherita: la parte che ha a che fare con i latticini, prevede l'aggiunta della panna di bufala, una miscela semi-montata che appunto è ricavata dal latte di bufala: non è tutto però. La pizza sarà un'esplosione di cremosità e sapori delicati, ma allo stesso tempo decisi per via del formaggio grattugiato che il pizzaiolo mette sul cornicione. A differenza di molti altri che lo mettono all'uscita dal forno sulla pizza nella sua interezza, questa volta si adagia sulla parte più cotta e in teoria secca del capolavoro che ha generato. Questo contribuisce ad ammorbidire e in qualche modo rendere più avvolgente quella parte, che in questo modo sarà impossibile lasciare nel piatto come spesso capita.
LEGGI ANCHE>>>Nuovo Olimpo, Özpetek racconta la vera storia dietro il film: "Mi è successo davvero"