Mahmood ha mostrato alcuni 'dietro le quinte' del video del suo nuovo singolo girato a Napoli.
Non senza polemiche, Mahmood ha annunciato e poi pubblicato il suo nuovo singolo Cocktail d'amore. Si tratta del primo nuovo lavoro che esce dopo la vittoria al Festival di Sanremo in coppia con Blanco. Come era già possibile intuirlo grazie al titolo della canzone, qualcuno ha storto immediatamente il naso. Il brano infatti ha il nome di una hit iconica scritta dal paroliere Cristiano Malgioglio. A portarla al successo prima Stefania Rotolo, poi Amanda Lear.
Il giudice di Tale e Quale Show non ha gradito questa cosa e ha invitato il giovane interprete ad esibire maggiore creatività se vuole fare questo mestiere. Cocktail d'amore è stata una sua idea e che sia stata copiata fedelmente per un brano che non si presenta come una cover, a lui non va bene. Mahmood in un'intervista radiofonica ha chiarito che non si tratta affatto di uno scippo frutto di poca inventiva o rispetto nei confronti della sua penna e arte. Nasce da una serata a cui ha preso parte in una discoteca a Berlino, che a sua volta era ispirata al brano interpretato dalla Lear.
Mahmood a Napoli per Cocktail d'amore: in che quartiere ha girato il video
Detto questo, il brano continua a girare in radio e sui social ed è l'inizio di un nuovo progetto che sicuramente porterà delle soddisfazioni notevoli al cantante. Parla di una storia d'amore finita male e del rimpianto di come sarebbe potuta andare. Mahmood ha già dato nei giorni scorsi un'anticipazione sui social e ieri è arrivata la conferma. Ha girato il video in una città che ama moltissimo e che si presenta perfetta in ogni occasione, soprattutto progetti di questo tipo: Napoli.

Le varie scene sono state girate a Forcella, uno dei quartieri storici di Napoli situato nel centro della città. È famoso per essere stato uno dei quartieri più densamente popolati e caratterizzati dalla povertà, ma negli ultimi anni ha subito una trasformazione e sta cercando di riemergere dopo periodi non proprio incoraggianti. Pizzerie e negozi storici sono presenti nelle vie che il cantante italo egiziano ha individuato per il suo videoclip, a breve disponibile in rete. Il quartiere ha anche una ricca storia culturale. È stato il luogo di nascita di alcune celebrità napoletane e ha una vivace scena artistica e musicale. Tutto questo lo rende uno dei posti più affascinanti della città: per questo evidentemente Mahmood lo ha scelto per il suo nuovo progetto.
LEGGI ANCHE>>>Il Paradiso delle Signore, anticipazioni mercoledì 8 novembre: Matteo e Vito si incontrano