Re Carlo apre una pizzerie in Scozia: una ricetta nel menù fa storcere il naso.
Re Carlo III d'Inghilterra è noto non solo per il suo ruolo di sovrano, ma anche per il suo stile di vita sano e per il suo impegno a promuovere la salute e il benessere tra il popolo inglese. Ha fatto della salute una priorità nazionale, promuovendo attivamente l'adozione di abitudini di vita sane tra i sudditi. Alimentazione equilibrata e attività fisica regolare: il Re inglese è vegetariano e un promotore del 'green' in tutto e per tutto.
Ha incoraggiato la coltivazione e il consumo di prodotti alimentari locali e biologici, sostenendo l'agricoltura sostenibile. Inoltre, ha promosso la pratica dell'attività fisica regolare tra la popolazione, incoraggiando la camminata, il ciclismo e l'escursionismo come mezzi per mantenere una buona salute. Oltre ad essere amante di tutto quello che vi abbiamo appena elencato, è un fervente amante della cucina italiana. Questo lo ha spinto a voler aprire una pizzeria a Balmoral, dove si trova una delle residenze della Royal Family.
Re Carlo e la pizzeria in Scozia: ingredienti discutibili...
Un menù variegato che in parte riflette lo stile tipico della tradizione culinaria nostrana. Margherita e marinara sono presenti, ma anche la tipica 'Pepperoni pizza'. Si tratta di una tipologia che spopola in America e che prevede un'abbondante quantità di formaggio sulla pizza e un salame piccante a rondelle. Fin qui è possibile anche passarci sopra: probabilmente il locale del sovrano intende essere inclusivo e quindi soddisfare le richieste di turisti provenienti da ogni parte del mondo. C'è però una pizza che fa storcere il naso parecchio agli estimatori della vera e autentica tradizione culinaria che ha messo al mondo un vero e proprio gioiello, che è appunto la pizza.

Si tratta di una pizza con sopra pollo, pancetta e haggis scozzese. Già i primi due ingredienti sono inusuali e non proprio indicati per una ricetta classica insomma. Ma sapete cos'è l'haggis? Si tratta di un un insaccato tipico del posto a base di interiora di pecora. Nello specifico, cuore, fegato e polmoni di pecora vengono macinati assieme a cipolla, grasso di rognone, farina d'avena, sale e spezie. Il tutto viene poi fatto andare con del brodo. La scelta di Re Carlo III di inserire questa prelibatezza tipicamente scozzese in quella che è la pizza Balmoral, non convince affatto e boccia già in partenza il tentativo di allinearsi alla vera e autentica tradizione italiana. Assaggiandola magari è possibile cambiare idea? Chi può dirlo, fatto sta che le premesse non sembra siano incoraggianti.
LEGGI ANCHE>>>Il Paradiso delle Signore, Adelaide torna con un colpo di scena: lo spoiler