In questa stagione Aurora Cavallo propone la ricetta della cheesecake d'autunno: ecco come prepararla e come rendere qualsiasi cena una vera sorpresa.
Aurora Cavallo ha deciso di condividere con i suoi follower la ricetta della cheesecake d'autunno che ha come ingrediente principale le mele. La frutta in questa stagione è grande protagonista in cucina e non solo nei dolci, ma anche nei primi piatti, nelle insalate e nei secondi. Lo sa bene Aurora Cavallo che è riuscita a stupire i suoi follower con ricette uniche e sempre impeccabili pronte a lasciare il segno. Ancora una volta la cheesecake si conferma una delle torte più amate al mondo e perfetta in qualsiasi stagione in base alle diverse versioni. Ecco qual è la ricetta della cheesecake d'autunno pronta per essere gustata a fine pasto, a colazione o a merenda.
Ingredienti per la cheesecake d'autunno di Aurora Cavallo:
Ingredienti (stampo 22cm)
4 mele golden
Una noce di burro
Cannella e noce moscata
1 cucchiaio di zucchero
Per il ripieno
180g di ricotta ben scolata
3 uova
50g di zucchero
Scorza e succo di mezzo limone
100g di panna fresca
Per la base
350 gr di farina 00
130 gr di zucchero
150 gr di burro freddo a cubetti
1 uovo
Un pizzico di sale
La cheesecake d'autunno di Aurora Cavallo è perfetta per la stagione: ecco come prepararla
Cominciamo subito dal ripieno che Aurora Cavallo prepara lavorando la ricotta e lo zucchero. A questi aggiunge le uova, il limone e la scorza e in ultimo la panna fresca. Il risultato sarà quello di una crema morbida e molto liscia. A questo punto è il momento di preparare la base lavorando e unendo insieme la farina, il burro, lo zucchero e il sale. Lavoriamo l'impasto fino a quando non diventerà un composto sbriciolato. Uniamo anche l'uomo e posizioniamo l'impasto su una base costruendo anche il bordo con le dita. Questo sarà il letto della nostra torta d'autunno. A questo punto è arrivato il momento di pensare al resto del ripieno.
In una padella facciamo cuocere le mele che precedentemente abbiamo sbucciato e poi tagliato a pezzetti. In padella con burro, zucchero e un cucchiaino di spezie le mele si appassiranno e diventeranno super gustose. Per compattare la torta basterà aggiungere alla base di frolla il ripieno di mele in padella e poi in ultimo la crema morbida. Possiamo poi cuocere in forno ventilato a 160 gradi per circa 45 minuti. Non resta che assaggiare la torta d'autunno di Aurora Cavallo che ancora una volta è una garanzia.
LEGGI ANCHE>>>Chiara Ferragni, la sua festa esclusiva per Halloween: tutti i vip presenti da Diletta Leotta alla Campello