Rai e Mediaset, la gara degli ascolti tv di ottobre: c'è un dato davvero allarmante.
La rivalità tra Rai e Mediaset è una delle storie più lunghe e intense del panorama televisivo italiano. Entrambi sono i principali gruppi televisivi del paese e la loro competizione è stata una costante per decenni. La Rai è l'azienda radiotelevisiva pubblica italiana, finanziata principalmente attraverso il canone televisivo, che è obbligatorio per tutti i possessori di televisori. La sua missione principale è quella di fornire servizi pubblici e una programmazione di alta qualità, compresi notiziari, programmi culturali e di intrattenimento. La Rai ha una lunga tradizione ed è spesso vista come una voce autorevole e di servizio pubblico.
Mediaset d'altra parte, è una società privata fondata da Silvio Berlusconi. Controlla una serie di canali televisivi commerciali molto popolari e la sua programmazione è orientata all'intrattenimento e al guadagno. È anche una delle principali fonti di introiti pubblicitari in Italia. Entrambi cercano costantemente di attrarre il pubblico attraverso una vasta gamma di programmi, da fiction e i reality show e varietà. Questa concorrenza ha spesso portato a scontri diretti sulla programmazione e sugli orari degli spettacoli. L'ultimo periodo ha visto dei cambiamenti notevoli: vediamo dunque il bilancio del mese di ottobre.
Ascolti tv: il bilancio di ottobre ha un dato lampante
Nel mese di ottobre Rai 1 ha vinto 23 prime serate su 31. Canale 5 ne porta a casa solo 8 e grazie alle partite di Champions League e a Maria De Filippi con lo show del sabato sera. Viale Mazzini festeggia per gli ottimi risultati di fiction come Imma Tataranni, Blanca e Cuori 2. Stesso discorso per Tale e Quale Show con Carlo Conti, Belve su Rai 2 e Chi l'ha Visto? su Rai 3. Una serie di format vincenti che portano parecchio nelle casse dell'azienda. Un dato che è impossibile da lasciare in sordina, soprattutto per quel che riguarda i risultati del Biscione: davvero poche solo 8 serate su 31.

Canale 5 è molto forte nel primo pomeriggio e nel day-time della domenica. La prima serata è un tallone d'Achille al quale bisogna porre rimedio quanto prima. Il grande Fratello, le fiction proposte e i film in prima serata non riescono nemmeno in parte a soddisfare le esigenze minime per ottenere un risultato decente. Meglio le reti minori con Le Iene e Bianca Berlinguer che il martedì riescono a portare a casa buoni risultati nonostante le proposte della concorrenza. Questo porterà la dirigenza a cambiare qualcosa nei palinsesti da qui ai prossimi mesi?
LEGGI ANCE>>>Uomini e Donne, la De Filippi elimina il trono giovani? Pesanti indiscrezioni