Nuovo Olimpo, dove è girato il film Netflix: il quartiere scelto da Ferzan Özpetek

nuovo olimpo netflix

Esce dopodomani su Netflix e non nelle sale Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek: dove è stato girato.

Una storia autobiografica, che però presenta lo stile tipico e intramontabile del regista turco, tra i più apprezzati e stimati nel nostro paese. Ci sono le luci e gli appartamenti immensi con vista spettacolare. L'opulenza esibita soprattutto a tavola tra dolciumi e prelibatezze di tutti i tipi e l'amore, quello autentico che è qualcosa che il regista stesso ha provato. Si tratta infatti di un lavoro autobiografico. Özpetek condivide lo stesso sentimento dei due protagonisti del film, due giovani molto diversi che sperimentano una reciproca attrazione sin dal loro primo incontro.

Da una parte c'è Enea, aspirante regista interpretato da Damiano Gavino, mentre dall'altra c'è Pietro, un uomo timido alle prime armi, interpretato da Andrea Di Luigi. Il loro primo incontro avviene in un pomeriggio al cinema Nuovo Olimpo nel cuore di Roma e qualcosa scatta tra di loro. I due decidono di consumare il loro rapporto in un bellissimo appartamento con vista sulle cupole e le guglie di Roma. Capiscono che tra di loro potrebbe esserci qualcosa di più profondo oltre al semplice desiderio fisico, e decidono dunque di rivedersi. La vita li porta ad allontanarsi e a prendere strade diverse, ma penseranno sempre l'uno all'altro.

Con il passare del tempo, Enea diventa un regista affermato che vive apertamente la sua omosessualità, mentre Pietro diventa un rispettato medico sposato con una donna. Nonostante le scelte di vita, entrambi continuano a pensare all'altro, riflettendo su come sarebbe stata la loro vita se gli eventi non avessero interrotto il loro percorso.

Nuovo Olimpo: dove è stata girata la Ferzan Özpetek

Il quartiere romano che più ha ispirato il regista turco è Monte Sacro. Situato nella parte nord-est della Capitale, è caratterizzato da una combinazione di residenze, aree commerciali e spazi verdi.  Il quartiere è noto per la sua atmosfera rilassata e il suo legame con la natura, con il Parco di Monte Sacro che offre un'area verde rigogliosa dove gli abitanti possono passeggiare, fare jogging o rilassarsi all'aria aperta. Il quartiere è anche vicino al Parco delle Valli, che è una destinazione popolare per gli amanti della natura e degli sport all'aperto. Le residenze a Monte Sacro variano da appartamenti moderni a case di epoca, offrendo una gamma di opzioni abitative per le famiglie e i professionisti. La zona è ben collegata al centro di Roma grazie ai mezzi pubblici, rendendo facile raggiungere le principali attrazioni della città.

Il quartiere ospita anche una vivace comunità con una varietà di negozi, ristoranti, e servizi vari. La connessione con la natura e un'atmosfera accogliente, ma allo stesso tempo quell'alone di fascino che si adatta perfettamente ai film stile Özpetek. Lì vedremo la casa dove Enea e Pietro si sono innamorati e le principali ambientazioni delle scene più belle di quello che si preannuncia essere già l'ennesimo capolavoro nella collezione del regista. L'appuntamento è fissato per dopodomani su Netflix: assolutamente da non perdere.