Torino, tour quasi gratis per una giornata in città: l'itinerario perfetto costa pochissimo

torino

Un tour a Torino costa un occhio della testa? In una giornata è possibile visitarla senza spendere un occhio della testa: i preziosi consigli di una tiktoker.

Torino, la capitale del Piemonte e quarta città più grande d'Italia, è una destinazione unica che attrae visitatori da tutto il mondo. Con una storia ricca e affascinante, un patrimonio culturale straordinario e uno spirito moderno, è una città che offre un'ampia varietà di esperienze. Una delle caratteristiche più iconiche di Torino è la sua architettura maestosa. La città è famosa per i suoi imponenti palazzi barocchi e neoclassici, tra cui il Palazzo Reale, la Mole Antonelliana e la Basilica di Superga. Questi monumenti storici offrono uno sguardo sulla ricca eredità reale della città.

Torino è anche nota per la sua scena culturale vibrante. Il Museo Egizio, uno dei più grandi al mondo ospita una straordinaria collezione di reperti egizi. La città è anche la patria del Museo Nazionale del Cinema, situato nella Mole Antonelliana, che offre un'esperienza cinematografica unica. Gli amanti dell'automobilismo non possono perdere il Museo dell'Automobile, che celebra l'eredità automobilistica di Torino, patria di marchi iconici come Fiat e Lancia. La gastronomia torinese è rinomata in tutto il mondo. Dai piatti classici come il vitello tonnato e il bollito con la salsa verde, alle prelibatezze dolci come il cioccolato gianduia e i bicerin, offre un'ampia gamma di esperienze culinarie. Inoltre, non dimentichiamoci del caffè, poiché Torino è famosa per il suo caffè espresso di alta qualità.

La città è anche circondata da splendidi paesaggi naturali. Le Alpi sono a breve distanza e offrono opportunità per l'escursionismo, lo sci e molte altre attività all'aria aperta. Una città che incarna l'eleganza, la cultura e la storia. La sua combinazione di bellezze storiche e modernità la rende una destinazione affascinante per esplorare e apprezzare tutte le sue sfaccettature.

Tour a Torino quasi gratis: ecco dove andare

Al giorno d'oggi è diventato difficile concedersi un fine settimana in una città italiana, ma anche esplorare la propria o una nelle vicinanze senza spendere un occhio della testa. Questo riguarda il cibo, fino ad arrivare ai trasporti, visite in musei. Questa tiktoker di nome Sonia, garanzia in fatto di viaggi e consigli utili per spendere poco, ha mostrato un itinerario da compiere in una sola giornata proprio a Torino: tour da replicare.

@girinsoliti_piemonte_

💶TORINO GRATIS (o quasi) Torino offre davvero tanto, ho preparato un piccolo itinerario da fare in giornata, insolito ( non per i torinesi) e super economico. 1️⃣Si parte con una bella colazione economica al MERCATO CENTRALE, il mercato chiuso di Porta Palazzo.Una struttura di 4.500 mq divisa su tre piani con 28 botteghe dedicate al cibo.Mentre passerai ti verranno offerti assaggi da qualsiasi mercante, in modo che tu sia invogliato ad andarci. Quasi un pasto gratis insomma 😂. 2️⃣A 5 minuti di camminata si arriva al BALON, lo storico mercato delle pulci della città, situato tra le vie Borgo Dora, Lanino, Mameli e Canale Molassi.È un giro variopinto assolutamente da fare che troverai tutti i sabati dalle 7.00 alle 18.00.La seconda domenica di ogni mese invece c’è il Gran BALON dalle 8.00 alle 18.00. 3️⃣Per pranzo ti consiglio una delle Piole più famose della città PIOLA DA CIANCI,che offre piatti tipici della tradizione piemontese, si trova in Largo IV marzo 9/b, a circa 10 minuti di camminata dal Mercato Centrale. Un pasto completo costa sulle 20€ circa. In alternativa potrai mangiare al Mercato Centrale. 4️⃣A 200 metri e in soli 2 minuti a piedi dalla Piola, si trova il Duomo di Torino, dove è conservata la Sacra Sindone, vi consiglio di entrarci è gratuita l’entrata, è aperto dal lunedì al sabato in orario 7-12 e 15-19 e la domenica dalle 8 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Però non devi assolutamente perderti assolutamente la SALITA alla sua TORRE CAMPANARIA,da dove potrai avere una visuale pazzesca su Torino.Costo 4€, gratis con Abbonamento musei o Torino+Piemonte card. 5️⃣Come ultima tappa ti faccio spostare con la macchina e in soli 10 minuti arriverai al PARCO DORA. un parco post-industriale di 456.000 metri quadri di estensione,dove sorgevano i grandi stabilimenti produttivi della Fiat e della Michelin. L’ingresso è gratuito ed oggi diventato un museo a cielo aperto con i suoi murales e graffiti. ❓Quale di queste tappe preferisci?Ti aspetto nei commenti👇 💾Salva il reel e seguimi per scoprire altri itinerari come questo #turismotorino #visitpiemonte #piemontedascoprire #igtorino #igpiemonte #balon #mercatocentraletorino #duomotorino #parcodora

♬ suono originale - Sonia➡️Travel blogger

Cibo buono e di qualità, ma anche scorci inediti e poco citati quando si parla di una delle città più belle nel nostro paese. Insomma, non avete scuse per non provarci e scegliere il capoluogo piemontese come prossima meta per una giornata all'insegna della bellezza nostrana.

LEGGI ANCHE>>>Federica Panicucci e Marco Bacini sull'isola blu: tutta la meraviglia di un weekend in Campania