Benedetta Parodi ha condiviso sui social una ricetta per degli spaghetti veramente speciali e al contempo buoni: con questo ingrediente segreto sarà un piatto di pasta veramente super piacevole da mangiare!
Benedetta Parodi è da tempo una cuoca e una conduttrice bravissima! La donna ha condiviso una ricetta sui social, in particolare sul suo profilo privato di Instagram, che sembra essere veramente buonissima. Si tratta, infatti, di un piatto di pasta, in particolare degli spaghetti. Se aggiungete l'ingrediente speciale consigliato dalla Parodi sarà una vera e propria goduria. Un piatto facile, semplice ma anche tanto veloce. Si può mangiare sia a pranzo che a cena e in ogni occasione: sia in settimana (per i più golosi), ma anche durante i pasti del sabato o della domenica. Un must, insomma, ma che ha un'aggiunta in più, totalmente in stile Benedetta!
Benedetta Parodi, spaghetti super buoni: con questo ingrediente sarà un piacere
Benedetta Parodi ha suggerito la preparazione degli spaghetti con puntarelle (particolari tipi di verdure, simili alle cicorie), acciughe e burrata! A dare il massimo del sapore sono proprio le puntarelle, che con la combinazione di formaggio (burrata) e pesce (le acciughe), sarà una vera e propria goduria! Ma come si prepara questo splendido piatto di pasta? Non temete, non ci vorrà molto, anzi! Si tratta di un primo piatto facile, semplice e soprattutto veloce da preparare in qualsiasi momento della giornata. Sono necessari pochi e semplici ingredienti:
Pasta (spaghetti)
Puntarelle (mondate)
Burrata
Acciughe sottolio
Aglio
Olio extravergine di oliva quanto basta
Sale quanto basta
Pepe quanto basta
Innanzitutto bisogna prendere lo spicchio d'aglio e metterlo in padella con un po' d'olio e acciughe. In questo modo va fatto rosolare, fino a quando non iniziano a diventare un tutt'uno. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta. Salate per bene l'acqua e lasciatela a cuocere per il tempo di cottura previsto. In seguito, aggiungere le puntarelle nella padella e saltatela sul fuoco. In seguito, bisogna sfumare il tutto con poca acqua di cottura.

Successivamente, scolare la pasta (ancora al dente) e saltatela in padella sul fuoco bello vivace. Il tutto, naturalmente, deve essere fatto insieme al condimento. In seguito, togliete il tutto dal fuoco e mantecate con circa 200 grammi di burrata (regolarsi anche in base agli altri ingredienti e alla quantità del resto del cibo). La burrata può essere aggiunta anche con le mani. In seguito versate una bella dose generosa di olio e una bella spolverata di pepe (quanto basta, in base ai vostri gusti). Ed ecco che finalmente il piatto di pasta è pronto per essere impiattato e poi mangiato.
LEGGI ANCHE>>> Per fare questa pasta e zucca sporchi una sola pentola e il sapore è divino: la ricetta