Trentino-Alto Adige, Elisa Maino in una valle incantata: escursione da sogno immersa nel verde

trentino elisa maino

Elisa Maino, celebre tiktoker e creatrice di contenuti, si trova in Trentino-Alto Adige e ha fatto un'escursione da sogno, in una valle incantata immersa completamente nel verde. Tra prati lussureggianti, colline verdi e acque cristalline, sembra di stare in una vera e propria fiaba. 

Elisa Maino, nota influencer conosciuta soprattutto dai giovani (ma non solo) sui social come Instagram e TikTok, di recente ha deciso di compiere un'escursione da sogno in Trentino-Alto Adige. Nella bellissima regione, si può compiere un percorso a piedi che non ha precedenti. Si arriva, infatti, facilmente in una valle decisamente incantata! Sembra di stare in una vera e propria fiaba, il tutto immerso nel verde, tra prati lussureggianti e cascate cristalline.

Il Trentino-Alto Adige è noto per i suoi paesaggi mozzafiato. Le Alpi sono dominanti in questa regione, e ci sono innumerevoli catene montuose, valli alpine, laghi alpini e boschi che lasciano veramente senza fiato. L'area è un paradiso per gli amanti della natura e offre numerose opportunità per escursioni, alpinismo, sci e sport all'aria aperta.

Inoltre, va sottolineato che la regione è una destinazione turistica molto popolare, in quanto attira visitatori durante tutto l'anno. In inverno, le località sciistiche come Cortina d'Ampezzo e Val Gardena sono rinomate per le loro piste da sci e i panorami spettacolari. In estate, le attività all'aperto come il trekking e il ciclismo sono molto praticate. Le città di Trento e Bolzano, per esempio, offrono anche una ricca storia e cultura da esplorare.

Trentino-Alto Adige, Elisa Maino in una valle incantata: escursione da sogno

La creatrice di contenuti Elisa Maino ha pubblicato una foto nella quale appare in una valle che sembra veramente incantata, talmente bella da apparire quasi irreale! Come si chiama il posto? Stiamo parlando di Val di Fumo, una località meravigliosa sita in Trentino-Alto Adige. Una vera e propria perla dal punto di vista naturalistico.

La camminata per raggiungere il punto più alto della valle inizia dalla Malga Bissina, situata a un'altitudine di 1.850 metri. È possibile raggiungere questa località in auto e successivamente parcheggiare nel parcheggio della Malga. La prima parte del sentiero è agevole e pianeggiante. Una volta superato il lago, si arriva alla Malga Breguzzo, una struttura oggi in disuso.

elisa maino
Uno scatto che ritrae il meraviglioso posto visitato da Elisa Maino negli ultimi giorni

A questo punto, il percorso si fa più impegnativo, con tratti stretti e in alcuni punti ripidi. Il sentiero costeggia il torrente, alternando tratti pianeggianti a lievi salite. Prima di raggiungere il punto più alto, ci si imbatte la Malga Val di Fumo, dove, se si desidera, è possibile degustare formaggi e prodotti tipici. Il posto è incantevole, pieno di verde e ruscelli dalle acque limpide.

LEGGI ANCHE>>> Umbria, l'alloggio più insolito d'Italia! Ecco dove si trova