Giorgione ha mostrato la ricetta della sua pasta speciale: con questo ingrediente sarà una vera e propria goduria e apparirà ancora più gustosa. Ecco, infatti, tutti i passaggi per realizzare al meglio questa speciale ricetta, super buona, ma anche semplice e veloce.
Giorgione, uno degli chef italiani più seguiti sui social, ha condiviso una ricetta straordinaria, irresistibile e deliziosa, che ha catturato l'attenzione di molti. Questa pietanza si chiama pasta alla zozzona ed è molto famosa nella città di Roma. Con l'ingrediente speciale che ci è stato suggerito sarà una vera e proprio goduria da mangiare, specialmente a pranzo. Ma quanto sappiamo davvero della storia di Giorgione? Egli è nato a Roma nel 1957 e si è trasferito dalla capitale quando aveva soltanto 19 anni. Per quanto riguarda la sua formazione, inizialmente si è iscritto alla facoltà di veterinaria all'università, ma ha presto cambiato rotta per intraprendere una nuova carriera, dedicandosi interamente al settore alimentare. Ha avviato una tenuta agricola situata a Montefalco, un incantevole borgo nella provincia di Perugia. Nel 2006 ha inaugurato il suo ristorante, noto come "Alla via di mezzo".
Tuttavia, il vero punto di svolta nella sua carriera è avvenuto direttamente quando è approdato in televisione nel 2012, ottenendo la conduzione del programma "Gambero Rosso - La Serie Giorgione-Orto e Cucina". Questo spettacolo è incentrato esclusivamente sugli ingredienti tipici dell'autunno e ha ulteriormente accresciuto la sua notorietà. In seguito, ha sviluppato anche una versione del programma dedicata alla stagione estiva. La sua collaborazione con Sky ha inoltre portato alla creazione di uno dei suoi programmi più celebri: "Giorgione Porto e Cucina", focalizzato sulle ricette a base di pesce. Nel 2016, ha ampliato ulteriormente il suo repertorio con "Giorgione Monti e Cucina". Quest'ultimo è un programma dedicato prevalentemente alla cucina di montagna. Giorgione è amato non solo per le sue straordinarie creazioni culinarie, ma anche per la sua grande simpatia.
Giorgione, la sua pasta è speciale: con questo ingrediente sarà gustosissima
La famosa pasta alla zozzona unisce i sapori di ben tre ricette romane: la carbonara, l'amatriciana e la cacio e pepe. Per quanto riguarda gli ingredienti è necessario avere delle uova, guanciale, cipolla rossa, pecorino, pomodori pelati e un mix di peperoncino. Inizialmente bisogna tagliare il guanciale. Dopo aver cotto la pasta, prende una padella e mette dell'olio. Nella stessa mette cipollina e guanciale a soffriggere. Mette anche un goccetto di vino e un po' peperoncino per aromatizzare. In seguito, prende il pomodoro pelato e aggiunge qualche cucchiaiata di pomodorini pelati e fa amalgamare il tutto.

In seguito, unire la pasta alla salsa della padella e far unire bene il tutto! Ed ecco che Giorgione ci svela l'ingrediente segreto per rendere il tutto più buono! Prende le uova (freschissime) e ne prende solo il tuorlo. Li mette nella padella con la salsa e la pasta e gira il tutto fino a che non diventa una sorta di cremina. Aggiunge anche dell'acqua per non rendere il tutto troppo appiccicoso. Non dimenticare mai il filo d'olio a crudo alla fine e un po' di pepe, per riprendere un po' la carbonara. (Il tutto sempre a fuoco lento). In seguito aggiunge del pecorino con la grattugia ed è pronta per essere mangiata. Sarà una vera goduria.
LEGGI ANCHE>>> Benedetta Rossi, la ricetta del pokè per il pranzo in ufficio: meglio che al ristorante!