Napoli, mangia una sfogliatella ma il ripieno è di colore rosso: cosa c'è all'interno

Napoli

Il dolce più famoso di Napoli viene proposto in una variante totalmente nuova: ecco il video che ha incantato i social. 

La città di Napoli è famosa per la lunghissima tradizione culinaria e tra pizze, primi piatti, secondi, contorni e manicaretti di ogni tipo non possono mancare i dolci. La pasticceria napoletana è famosa in tutto il mondo e i dolci più celebri sono il babà, la sfogliatella, la pastiera, la zeppola di san Giuseppe e moltissimi altri. A colazione la sfogliatella è decisamente la più amata da turisti e cittadini che si concedono una coccola super dolce in grado di far partire la giornata nel migliore dei modi.

Proprio la sfogliatella a sua volta si divide in due varianti diverse. La prima è quella della frolla, dunque una pasta morbida e liscia che al palato si scioglie in bocca. La seconda è invece quella della riccia. In questo caso si tratta di una sfoglia a vari strati diventata famosissima in tutto il mondo. Entrambe sono ripiene di una crema bianca a base di ricotta e profumata con canditi. Sui social però non mancano mai le novità e in questo caso è apparsa una sfogliatella diversa dalle altre per il suo ripieno color rosso.

Sfogliatella con ripieno rosso: ecco il video che arriva direttamente dal centro di Napoli

Avete mai pensato di mangiare una sfogliatella salata? Come sempre a Napoli le novità non mancano mai soprattutto quando si parla di cibo. La classica sfogliatella riccia diventa dunque salata e al posto della ricotta dolcissima con canditi profumati accoglie uno dei piatti storici della tradizione culinaria della città. Il classico ragù napoletano viene inserito all'interno della sfogliatella salata. Si tratta di un ragù che cuoce moltissime ore e che viene poi inserito all'interno delle sfogliatelle con tanto di foglia di basilico fresco.

Una variazione che di certo non lascia indifferenti gli amanti della tradizione che potrebbero non apprezzare lo stravolgimento della classica ricetta. Non mancano però i curiosi che adorano le sperimentazioni in cucina che di certo non si faranno scappare questa novità assoluta. Più che l'unione tra innovazione e tradizione, questa nuova sfogliatella unisce due antiche ricette in forme e modi diversi. Non resta che fiondarsi sull'ultima novità culinaria napoletana e lasciarsi conquistare non solo dal sapore della sfogliatella dolce classica a colazione, ma anche da quella con il cuore di ragù napoletano.

LEGGI ANCHE>>>>"Ho dormito nell'hotel più economico di Roma, non adatto ai claustrofobici": l'esperienza su TikTok