La food blogger Benedetta Rossi svela la ricetta del dado vegetale fatto in casa con ingredienti freschi: ecco come prepararlo.
Le ricetta di Benedetta Rossi sono come sempre una garanzia per chi ama preparare manicaretti fatti in casa e piatti gustosi per tutta la famiglia. Oltre ad essere buoni i piatti della Rossi sono sempre genuini e soprattutto facili da preparare. Si tratta infatti di un ottimo metodo per risparmiare tempo e molto spesso anche denaro. Non mancano però ricette che si propongono di rendere la vita più semplice a chi desidera preparare la cena con ingredienti sani. Il protagonista di oggi è il dado vegetale che molto spesso troviamo già confezionato tra gli scaffali del supermercato. Si tratta di un piccolo pezzettino compatto che serve a rendere più saporito il brodo e vari tipi di sugo. Un aiuto valido che in tanti utilizzano in cucina e che la Rossi ha deciso di preparare in casa con ingredienti freschi. Ecco tutti i segreti per preparare il dado con ingredienti semplici.
1 zucchina
2 carote
cipolla
costa di sedano
1 patata
1 cucchiaio olio d’oliva
150g di sale
Dado vegetale fatto in casa: la ricetta di Benedetta Rossi è incredibile
Molto spesso il dado vegetale viene acquistato al supermercato, ma non sempre in questo caso la freschezza dei prodotti è garantita e sarà ovviamente alta la quantità di conservanti. Per preparare invece un dado vegetale completamente fai da te e solo con ingredienti naturali e freschi Benedetta Rossi ha deciso di condividere una ricetta che ancora una volta colpisce nel segno i suoi follower. Il primo step è quello di tagliare a dadini le zucchine, le carote, le cipolle, il sedano e la patata. Le verdure andranno poi cotte in padella con un po' di olio extravergine d'oliva fino alla cottura completa con ovviamente l'aggiunta del sale.
A questo punto andranno poi trasferite in un mixer e frullate completamente. Il risultato sarà quello di un composto pastoso che andrà trasferito di nuovo in padella per alcuni minuti. Quando sarà ben sodo possiamo raffreddarlo su un piano e formare un rettangolo da mettere in freezer per 12 ore. Una volta trascorso il tempo necessario sarà possibile tagliarlo in pezzi più piccoli e soprattutto conservarlo tra due fogli di carta da forno in congelatore. Quando sarà necessario l'utilizzo del dado in cucina basterà metterlo in pentola. La certezza saranno proprio gli ingredienti freschi e soprattutto l'assenza di conservanti.
LEGGI ANCHE>>>"Quanto ho speso per una colazione da Carlo Cracco a Milano", tiktoker mostra lo scontrino