Castagna e fungo porcino, la sagra da non perdere questo weekend: puoi mangiarne a dismisura!

castagna fungo porcino

Corri questo weekend alla sagra della castagna e del fungo porcino: L'appuntamento a cui è vietato mancare.

C'è una sagra in Campania dove è possibile gustare la bontà della castagna unita a quella del fungo porcino. Un connubio che celebra ed esalta l'autunno in tutte le sue sfaccettature. Le castagne sono un elemento importante nella cucina di molte culture e sono apprezzate per il loro sapore unico e la versatilità in cucina. Sono un comfort food ideale per le fredde giornate autunnali e invernali. La raccolta delle castagne è tipicamente associata all'autunno e maturano tra settembre e novembre, a seconda della regione. Possono essere consumate in diverse forme, tra cui arrostite, lessate, o utilizzate come ingrediente in molte preparazioni culinarie.

I funghi porcini sono altrettanto amati per il loro sapore unico e la loro versatilità in cucina. Sia che vengano utilizzati in un risotto cremoso o semplicemente grigliati con un po' d'olio d'oliva e aglio, possono aggiungere un tocco di eleganza e sapore ai piatti. Sono tipicamente disponibili in autunno, ma la loro stagione può variare a seconda della regione e delle condizioni climatiche. Ecco dunque dove è possibile lasciarsi inebriare dal profumo e dal sapore di questi due ingredienti tipicamente autunnali. Siamo in provincia di Caserta, a Roccamonfina e l'appuntamento è per tutti i fine settimana del mese di ottobre.

Sagra della castagna e del fungo porcino: vietato mancare questo fine settimana

Roccamonfina è una località situata in Campania. È nota principalmente per il suo caratteristico monte vulcanico chiamato "Monte Roccamonfina", che è di origine vulcanica e offre splendide vedute panoramiche della zona circostante. Il monte è stato formato da eruzioni vulcaniche avvenute molti millenni fa ed è oggi una meta popolare per gli escursionisti e gli amanti della natura. La zona offre sentieri escursionistici e possibilità di fare passeggiate panoramiche alla scoperta di una flora e fauna uniche. Qui si svolge la sagra tutti i weekend di ottobre: sarà dunque possibile andarci e godere delle specialità proposte già da questo weekend.

@iviaggidelbrigante

Benvenuti alla Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina #luoghidavisitare #luoghidascoprire #sagre #sagreditalia #iviaggidelbrigante #sagraroccamonfina #roccamonfina #roccamonfinasagradellacastagna2022 @I Viaggi del Brigante

♬ Epic Music(863502) - Draganov89

Roccamonfina è inoltre nota per la sua produzione di vini e oltre alla bellezza naturale e all'enogastronomia, Roccamonfina è anche famosa per la sua ricca storia, con tracce di insediamenti antichi e testimonianze archeologiche che dimostrano la presenza umana sin dai tempi dell'antica Roma. Complessivamente una località affascinante che offre una combinazione di bellezze naturali, tradizioni enogastronomiche e storia da esplorare per chiunque visiti la zona. La sagra aggiunge quel tocco in più che attira migliaia di visitatori provenienti dalle zone circostanti e non solo.

LEGGI ANCHE>>>Bologna, pasticceria stellata in un supermercato: "Guardate quanto ho speso"