Acqua cristallina e trasparente immersa nel bosco. In Abruzzo c'è un luogo paradisiaco che ricorda la perduta Atlantide. Si tratta di un piccolo lago davvero affascinante ma poco conosciuto nel cuore della regione. Ecco dove si trova.
L'Abruzzo è una regione del centro Italia che offre scenari meravigliosi. La posizione strategica tra le catene montuose degli Appennini e il mare Adriatico fa in modo che questa parte del nostro Paese sia caratterizzata da paesaggi anche molto diversi tra loro, ma unici e affascinanti. Sono in molti a sceglierla per le vacanze, sia in estate che in inverno. Durante la stagione più fredda si caratterizza come meta ottimale per la cosiddetta "settimana bianca" o per una fuga di un weekend sulla neve. Anche col caldo però viene scelta dai turisti e soprattutto dalle famiglie con bambini per le spiagge sabbiose che degradano dolcemente in acqua.
Un luogo da sogno in Abruzzo: sembra la perduta Atlantide
In Abruzzo c'è un'abbondanza di paesaggi naturali che tolgono il fiato. Alcuni sono nascosti tra le alte vette dell'entroterra. In questi posti capita di poterci arrivare spesso solo percorrendo strade strette e tortuose. Un tragitto alquanto impervio, che però conduce a scenari meravigliosi che ricompensano dalle fatiche. Tra i luoghi da sogno dell'Abruzzo ce n'è uno che ricorda la perduta Atlantide. Si tratta del poco conosciuto Lago di Capodacqua. Questo piccolo bacino si trova nella Valle dei Tirino e precisamente vicino al piccolo paesino di Capestrano, in provincia dell'Aquila. La sua acqua è limpidissima, cristallina. Ha una temperatura di circa 10 gradi tutto l'anno. Un dettaglio questo che lo rendo quasi unico al mondo e che impedisce la crescita e lo sviluppo di alghe. È questa infatti la ragione per cui la visibilità in acqua è così elevata.
Questo lago in Abruzzo, quindi, è un luogo davvero incredibile. Questo anche per ciò che è possibile fare in questo sito. È possibile infatti gare un giro in barca in questo lago e ammirare le meraviglie sommerse nelle sue acque trasparenti e pulitissime. Un'esperienza davvero affascinante, che si compie su barche totalmente elettriche, dotate di vetro per la visione subacquea. Al di sotto dell'acqua si possono così vedere i resti di due mulini di epoca medievale e di un antico colorificio in cui veniva tinta la lana, prodotto tipico nella storia dell'Abruzzo. Al termine del tour, in cui si è accompagnati da una guida, è anche possibile fare un picnic sulle rive del lago, totalmente immersi nella natura.
Ecco il video che mostra l'Atlantide d'Abruzzo:
@travelcuriosity_ L’ATLANTIDE D’ABRUZZO 💙 👇🏻Leggi qui sotto per avere più INFO 📍Siamo a Lago di Capodacqua nella Valle del Tirino (Abruzzo) 🚣♀️Qui puoi provare un tour esperienziale in barca elettrica a visione subacquea con guida grazie al Tour Operator “Calipso Capodacqua” 🕦La durata dell’escursione: 1:30 h e il costo è di €30 🌿Qui si possono ammirare i tesori nascosti del lago: due mulini di epoca medievale e un antico colorificio che veniva utilizzato per le colorazioni delle lane, gialle con lo zafferano e rosse con i papaveri. 🗓️Per la tutela dell’avifauna e dell’ecosistema del lago, temi i tour sono disponibili dal 1° Luglio al 15 Settembre. 🚣♀️Le imbarcazioni sono da quattro ospiti più guida I posti sotto il pelo dell’acqua sono due e ci si turnerà nel corso del giro per dare la possibilità a tutti di ammirare il meraviglioso fondale! 🤍L’esperienza inizia con un benvenuto nell’area naturale con dolci tipici della Valle del Tirino e una bevanda, poi c’è un breve briefing prima di iniziare il tour ➡️Le Barche sono azionate da un motore completamente elettrico, oltre a non generare vibrazioni né rumori, hanno uno scafo progettato in modo tale da impedire quasi totalmente il moto ondoso: condizioni ideali anche in presenza di animali e per la loro salvaguardia. 😍Tagga qualcuno che deve provare quest’esperienza e seguimi per altri consigli! #esperienze #esperienze #luoghiunici #abruzzo
LEGGI ANCHE: Abruzzo, il paesino dove vivono 4 persone: come si chiama e perché visitarlo