Un giovane content creator ironizza sugli stereotipi sui nordici. Dalla Norvegia l'influencer sta diffondendo dei video in cui prova a smontare le false credenze sugli uomini del Nord Europa attraverso l'ironia. "Non siamo tutti vichinghi, ecco chi siamo davvero".
La Norvegia è uno dei paesi più a nord del mondo. Con i suoi quasi quattrocentomila chilometri quadrati di superficie, il Paese scandinavo è tra i più affascinanti e misteriosi del pianeta. Nell'immaginario collettivo è facile pensare alla Norvegia come ad un luogo dove è presente tutto l'anno la neve, con temperature sotto lo zero e le popolazioni costrette a rintanarsi in casa in attesa di un flebile sole. In realtà questo scenario si realizza solo in periodi limitati. Il clima è sì unico nel suo genere, ma per altre caratteristiche. La Norvegia è uno dei Paesi in cui si ha la luce del sole quasi 24 ore su 24 d'estate e il buio assoluto nei mesi invernali. La vita però si svolge tranquillamente, con i soliti orari. Questo è solo uno dei pregiudizi sulla Norvegia e sui suoi abitanti.
Norvegia, l'influencer smonta i pregiudizi sugli uomini: "Ecco come siamo davvero"
Dalla Norvegia arrivano i video-smentita di un influencer. Il giovane scandinavo sta combattendo i pregiudizi che purtroppo sono molto diffusi nel mondo sugli uomini di quei luoghi. Nell'immaginario collettivo, infatti, gli abitanti di Paesi come Norvegia, Svezia e Finlandia sono visti come dei vichinghi: uomini dalla forte virilità, dal corpo muscoloso e dagli atteggiamenti estremamente duri. Ha probabilmente contribuito a generare queste credenze anche la diffusione negli ultimi anni di produzioni televisive e cinematografiche dedicate ai personaggi più noti della mitologia norrena. A smentire queste reputazioni non propriamente corrette ci sta pensando Henrik Jordal. L'influencer scandinavo sta condividendo su Instagram dei video per cercare di diffondere un'immagine più veritiera di queste popolazioni. Nella sua guerra alla disinformazione, Jordal ha scelto di usare come arma l'ironia.
Sono quindi numerosi i video sul suo profilo che lo mostrano prima in pose estremamente virili, in atteggiamenti da "macho". In alcune immagini lo si vede con in mano strumenti come un'ascia o una piccozza. Prevalentemente ha i capelli sciolti e non indossa la maglietta per mostrare il fisico scultoreo. Nella seconda parte dei video si passa alla parte più autentica, improntata alla simpatia. Il giovane appare nuovamente vestito, spesso indossando anche un cappello, con i capelli legati. Soprattutto però ad attirare l'attenzione è il mutamento negli atteggiamenti. Da uomo "tutto d'un pezzo" e virile, si passa a un atteggiamento estremamente cordiale e talvolta anche smielato. Così vediamo il giovane offrirsi di fare da guida alle turiste o di accompagnare le anziane a fare la spesa. Il tutto con un tono di voce alterato per suscitare tenerezza.
Ecco il video dell'influencer che dalla Norvegia smonta gli stereotipi:
LEGGI ANCHE: Scandinavian Hairline: perché la moda capelli dell'estate funziona anche in estate