Alberto Malesani, noto ex allenatore di calcio famoso per la sua sincerità e spontaneità, ha lasciato il campo da calcio per un campo di viti. Dopo una carriera piena di pressioni e ostacoli, ha deciso di cambiare radicalmente e dedicarsi all'industria vinicola.
La nuova vita di Alberto Malesani
Alberto Malesani ha sempre avuto un carattere vivace e una personalità che non passava inosservata. Nonostante le sue famose arrabbiature con giornalisti, calciatori e tifosi, la costante della sua carriera è sempre stata la sincerità. Proprio un anno fa, in un'intervista, si descriveva come rinato e non sembrava avere alcun rimpianto per il passato, ad eccezione di una cosa: allenare.
Un passato turbolento
La carriera di Malesani ha avuto anche momenti difficili. Nel 2000 ha avuto un grave incidente d'auto che ha segnato la sua carriera. Ha perso il lavoro con il Parma e ha passato un periodo difficile al Verona, dove la squadra è retrocessa. Ma nonostante tutto, ha deciso di cambiare completamente vita.
Una passione per il vino
Malesani ha investito in un'azienda vinicola, nata nel 1999. "Io sono sempre stato vicino al mondo del vino, essendo cresciuto in queste zone e perché era la passione del mio papà. Lì si è concretizzata un'idea che mi aveva sempre affascinato", spiega l'ex allenatore.
Oggi, si occupa soprattutto della parte agricola dell'azienda, che riguarda la terra più che la cantina in sé. Tuttavia, non è tutto rose e fiori. Malesani ammette di essere preoccupato per le bollette folli che arrivano, soprattutto in un periodo in cui si lavora molto con i frigoriferi.
Il rimpianto di Malesani
Nonostante la sua nuova vita, Malesani ammette che il calcio gli manca un po'. "C'è una proposta che non si è mai concretizzata, ovvero quella di non essere mai riuscito ad allenare una nazionale", ammette Malesani. Questa sarebbe l'unica cosa che lo farebbe tornare nel mondo del calcio.
Il ritratto di un uomo resiliente
Così, Alberto Malesani ha chiuso definitivamente la sua carriera nel calcio e si è dedicato completamente alla sua nuova passione: il vino. La sua decisione dimostra che le persone possono trovare nuove passioni e realizzarsi in diversi settori. Nonostante i momenti difficili e le pressioni, sembra che l'ex allenatore abbia trovato una nuova passione nell'industria vinicola.
La sua storia ci ricorda che "La vera grandezza sta nel saper rinascere dalle proprie ceneri", come affermava Albert Camus. Nonostante le pressioni e le critiche subite nel mondo del calcio, Alberto ha dimostrato di avere una grande determinazione nel perseguire i suoi sogni. E tu, cosa ne pensi? Ti sei mai trovato in una situazione in cui hai dovuto cambiare completamente la tua carriera?