Bologna, il fast food di tortellini: il nuovo trend culinario

Bologna, il fast food di tortellini nuovo trend

A Bologna spopola il nuovo trend legato al cibo: un ristorante fast food ma di tortellini. Il locale innovativo ha unito uno dei piatti più caratteristici della tradizione culinaria italiana con i ritmi rapidi e veloci delle catene internazionali. 

Bologna terra di grande tradizione culinaria ma anche di innovazione e modernità. Il capoluogo dell'Emilia-Romagna si riconferma una delle mete turistiche più ricercate non solo per le bellezze architettoniche e culturali, ma anche per la notevole varietà e la altissima qualità dei suoi prodotti enogastronomici. Vini come il Pignoletto e il Trebbiano accompagnano pranzi e cene a base di mortadella e salame e tanti altri insaccati tipici della zona, ma anche pasta condita col caratteristico ragù alla bolognese e carni pregiate. Su tutti però prevalgono i tortellini, divenuti un'icona del territorio conosciuta anche in tutto il mondo.

A Bologna c'è il fast food di tortellini: il nuovo trend legato al cibo

La tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione si sposa con la modernità e i suoi ritmi incalzanti frutto del progresso tecnologico. Un matrimonio che permette ai consumatori di gustare i sapori antichi e genuini, con prodotti di altissima qualità realizzati a mano. Questo in tempi rapidi e veloci, perfetti per ottimizzare i momenti di pausa e renderli speciali, al di là della fretta e della necessità di tornare al lavoro. A realizzare tutto ciò è un nuovo locale situato nel centro di Bologna: un fast food dedicato ai tortellini. Il nuovo ristorante presenta questa formula innovativa che fornisce agli avventori uno dei piatti più più caratteristici della gastronomia bolognese alle modalità rapide e fulminee delle grandi catene di distribuzione food. Si ordina tramite un grande schermo touchscreen, che permette di scegliere tra le numerose opzioni per tutti i gusti. I prodotti sono poi realizzati dalla cucina, posizionata sul retro e collegata al locale tramite una vetrata che permette di vedere la lavorazione del proprio ordine.

I tortellini sono un piatto storico dell'Emilia-Romagna. Sono caratteristici soprattutto della zona di Bologna e di Modena. Si tratta di una pasta all'uovo dalla forma unica, ripiena. All'interno della sfoglia si trova generalmente la carne. Col tempo però sono stati sperimentati diversi tipi di ripieno: dalle verdure ai formaggi, passando per i salumi. Il nome tortellino deriva dalla parola torta, di cui è un diminutivo. Le prime tracce di questo prodotto si rintracciano in una pergamena che risalirebbe addirittura al lontano anno 1112. Viene poi citato in una bolla di papa Alessandro III del 1169. Seguono poi diverse ricette risalenti al XIV e XV secolo. La versione tradizionale dei tortellini di Bologna li vede accompagnati dal brodo. È questo un piatto servito solitamente durante le festività natalizie.

Ecco il video del fast food di tortellini a Bologna:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bottega Portici (@bottegaportici)

LEGGI ANCHE: Scenario da sogno in Abruzzo: acqua cristallina e natura incontaminata. Ecco dove