Cartoni animati nella realtà: come sarebbero, tra selfie e green screen

Cartoni animati nella realtà

Un artista ha realizzato diverse illustrazioni immaginando come potrebbero essere realizzati i cartoni animati nella realtà di oggi. Tra selfie, green screen e ring light, le immagini mostrano in un modo molto simpatico la trasposizione nel mondo vero di personaggi come le principesse Disney.

I cartoni animati costituiscono uno svago per i più piccoli - e non solo - ma sono anche fonte inesauribile di spunti artistici. Le creazioni della Disney, in particolare, hanno segnato l'infanzia di intere generazioni, cresciute sognando di far parte di un mondo spesso stereotipato ma sicuramente affascinante. C'è chi ha immaginato di essere una delle principesse nate dalla fantasia di Walt Disney, ma anche chi sognava di vivere le avventure di personaggi come Peter Pan. Impossibile poi non provare divertimento e tenerezza per le avventure degli "Aristogatti" e dei dalmata della "Carica dei 101". Col tempo si sono poi aggiunti nuovi cartoni che hanno immediatamente conquistato i cuori dei più giovani. Tra questi figurano numerose produzioni giapponesi, tratte dalle lunghe serie di manga tanto diffuse nel Paese nipponico e non solo.

Cartoni animati nella realtà: i selfie delle principesse

Per le sue illustrazioni un artista contemporaneo ha preso ispirazione dai cartoni animati della Disney. Le creazioni di Andhika Muksin mostrano come sarebbero le principesse più famose, ma anche i loro antagonisti, se vivessero nel mondo reale di oggi. In particolare, l'artista ha immaginato questi personaggi di fantasia all'opera nel mondo ipertecnologico in cui viviamo. Ad esempio, la scena di Cenerentola e del Principe Azzurro che ballano verrebbe realizzata dalla principessa tramite selfie, con l'uso di un cellulare inserito nella ring light e con un cartonato del nobile compagno. Ancora, il drago in cui si trasforma Maleficent, l'antagonista della principessa Aurora in "La bella addormentata nel bosco", viene riprodotto dalla stessa strega malvagia con il caratteristico sfondo verde molto usato nel cinema e con un pupazzo di scena.

Un'idea carina e originale, quella dell'illustratore, che non riguarda solo i famosissimi prodotti Disney. Andhika Muksin ha adottato come punti di riferimento per le sue creazioni anche altri cartoni animati molto noti e apprezzati da intere generazioni. Tra questi figura anche la produzione giapponese "Sailor Moon". In una delle illustrazioni dell'artista, infatti, la protagonista Bunny deve riprodurre la scena della sua trasformazione in guerriera sailor. Per farlo, utilizza uno smartphone inserito nella ring light. Alle sue spalle si vedere uno sfondo colorato, di dimensioni ridotte ma sufficienti a rientrare nell'inquadratura. Ad aiutarla a realizzare l'effetto del vento che le solleva i capelli intervengono le amiche e colleghe Sailor Mars e Sailor Mercury. Il dettaglio divertente, oltre il fittizio retroscena in sé, è costituito dalle facce delle compagne di Bunny, la prima seccata e la seconda incredula.

Ecco uno dei post di Andhika Muksin:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andhika Muksin (@andhikamuksin)

LEGGI ANCHE: Husky fan del Signore degli Anelli incontra Sauron: la sua reazione è incredibile