Il ristorante ad Ascoli che ha lasciato Alessandro Borghese a bocca aperta: non troverai mai il menù!

Il ristorante ad Ascoli che ha lasciato Alessandro Borghese a bocca aperta: non troverai mai il menù!

Una rivoluzione culinaria ha sconvolto l'ultimo episodio di 4 Ristoranti ad Ascoli Piceno. Un ristorante senza menù ha stupito tutti i partecipanti, compreso Alessandro Borghese. Ecco cosa è successo.

Nell'ultimo episodio di 4 Ristoranti ad Ascoli Piceno, uno dei ristoranti partecipanti ha creato una vera e propria rivoluzione. Quale? Non aveva un menù! Una mossa audace e inaspettata che ha lasciato tutti senza parole.

Ascoli Piceno, una città di tradizioni millenarie

L'episodio si è svolto ad Ascoli Piceno, una città con una lunga storia e una profonda tradizione culinaria. Alessandro Borghese era alla ricerca del miglior ristorante moderno della città, quindi i ristoranti in gara hanno cercato di presentare una versione innovativa dei piatti tipici ascolani.

Ovviamente, il piatto forte della città è il famoso fritto misto ascolano, che comprende non solo le deliziose olive ascolane, ma anche verdure, cotoletta d'agnello e la tipica crema, tutto fritto. Ma oltre al fritto misto, i ristoranti sono stati giudicati anche per la location, il menù, il servizio e il conto.

Una sfida equilibrata

La competizione è stata molto più equa rispetto a quella dell'episodio precedente in Calabria. I ristoratori, nonostante alcuni di loro si conoscessero già, hanno dato voti equilibrati e hanno dimostrato di apprezzare le qualità dei loro concorrenti. Ma come in ogni episodio di 4 Ristoranti che si rispetti, non sono mancati i colpi di scena.

Il primo colpo di scena è avvenuto nel primo ristorante visitato da Alessandro Borghese e i ristoratori. Sui tavoli, infatti, non c'era il menù! Stefano, il proprietario, ha spiegato che nel suo ristorante il menù è a sorpresa, perché quando vai a casa di qualcuno non puoi certo ordinare ciò che vuoi.

Un menù a sorpresa

Alessandro Borghese era al corrente di questa particolarità, ma i ristoratori l'hanno scoperta solo durante l'ordinazione. Stefano ha spiegato che l'antipasto sarebbe stato scelto direttamente da loro, e che le portate sarebbero state tra le 6 e le 8. Alessandro Borghese è rimasto a bocca aperta, forse il numero di portate era eccessivo. Poi, dopo lo special, avrebbero potuto scegliere un primo e un secondo. Tutto il menù era comprensivo di una bottiglia di vino al prezzo di 45 euro a persona.

I ristoratori non hanno apprezzato questa formula e l'hanno definita "caotica" perché troppo confusionaria. "Avete capito il format del ristorante?", ha chiesto Alessandro ai ristoratori quando Stefano si è allontanato. "Non si capisce niente, è una formula incasinata", ha risposto uno dei ristoratori, scatenando le risate degli altri. In generale, tutti i ristoratori hanno bocciato il format, perché non permetteva loro di scegliere cosa mangiare e poteva capitare qualcosa che non piaceva. "Puoi proporre un percorso, ma posso anche decidere di non farlo", ha spiegato una ristoratrice.

Un secondo posto nonostante le critiche

Nonostante le critiche, tutti i ristoratori hanno apprezzato la cucina del ristorante di Stefano, che alla fine si è classificato al secondo posto. E così, anche se la formula del menù a sorpresa ha lasciato tutti senza parole, il ristorante di Stefano ha dimostrato di avere qualcosa di speciale da offrire.

Se vuoi saperne di più sulla puntata di 4 Ristoranti ad Ascoli Piceno, non perderti la prossima puntata e scopri chi sarà il prossimo vincitore!

Nella puntata di 4 Ristoranti ad Ascoli Piceno, abbiamo assistito a una situazione insolita, dove uno dei ristoranti in gara non aveva un menù e ha deciso di sorprendere i commensali con una selezione di portate a loro discrezione. Questa scelta ha suscitato diverse reazioni tra i ristoratori, che hanno criticato il formato e l'assenza di scelta. Nonostante ciò, tutti hanno riconosciuto la qualità della cucina del ristorante e Stefano si è classificato al secondo posto.

E voi, cosa ne pensate? Preferite essere sorpresi dal menù o preferite avere la possibilità di scegliere ciò che volete mangiare?